Autosprint

Diamanti grezzi: il recap dei rookie a Imola

Il GP dell’Emilia-Romagna ha messo alla prova i rookie su uno dei tracciati più impegnativi del calendario. Un weekend di conferme, delusioni e segnali di crescita
Diamanti grezzi: il recap dei rookie a Imola

Ilaria Toscano & Debora FigoliIlaria Toscano & Debora Figoli

19 mag 2025 (Aggiornato il 20 mag 2025 alle 16:03)

Il primo weekend italiano della F1 sventola la bandiera a scacchi. Cala il sipario sul GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, una delle tappe storiche della massima competizione che si è conclusa con la vittoria di Max Verstappen su Red Bull seguito dalle McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.

La gara italiana si è rivelata fondamentale per i rookie, che hanno affrontato un weekend ricco di sfide. Lo sa bene Franco Colapinto, che è tornato a vestire i panni del titolare dopo che Alpine ha preferito declassare Jack Doohan a terzo pilota e Kimi Antonelli, che in Emilia-Romagna ha vissuto il primo GP di casa, seppur non sia andato come sperava.

Kimi Antonelli: luci ed ombre in casa

Il pilota bolognese ha corso per la prima volta in casa dimostrando un'ottima performance nella prima parte della gara. Partito solo dalla 13ª posizione, Kimi è riuscito a risalire fino all'ottavo posto durante la gara. Tuttavia, al 44° giro, è stato costretto al ritiro a causa di un guasto all'acceleratore sulla sua monoposto. Nonostante la delusione, Antonelli ha ricevuto un caloroso supporto dai tifosi italiani presenti a Imola, che hanno sostenuto la Mercedes (oltre che la Ferrari) in onore dell'eroe di casa. Non sarà stato di certo l'epilogo che Kimi Antonelli desiderava per il suo primo GP in Italia da titolare in Formula 1, ma il giovane rookie non si è dato per vinto, dichiarando che questo weekend rappresenta per lui una preziosa occasione da cui imparare.

Colapinto: troppo presto per giudicare?

Il pilota argentino, al suo debutto con Alpine dopo essere sceso in pista da titolare al posto di Jack Doohan, ha vissuto un weekend piuttosto complicato. Durante il Q1 delle qualifiche, Colapinto ha perso il controllo della vettura in curva, finendo contro le barriere e causando una bandiera rossa. Nonostante l'incidente, Franco è riuscito a registrare un tempo sufficiente per accedere al Q2, ma ha ricevuto una penalità di una posizione in griglia per una violazione del regolamento durante la sessione. Il pilota è entrato nella corsia di accelerazione prima che l'orario di ripartenza fosse ufficialmente confermato, violando quanto comunicato dalla FIA in regime di badiera rossa dopo l'incidente di Yuki Tsunoda. In gara, paritito diciassetesimo Colapinto ha concluso al sedicesimo posto, fuori dalla zona punti. Flavio Briatore, dopo la sessione di qualifiche terminata a muro, ha espresso pazienza nei confornti del giovane argentino, dichiarando che sta prendendo confidenza con la macchina e che sta facendo un ottimo lavoro con la squadra e gli ingegneri. L'imprenditore ha inoltre smentito che Colapinto avrà solo 5 gare per dimostrare di poter rimanere in Alpine.

Sfoglia per continuare a leggere (1/2).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi