Autosprint

Hulk, la garanzia dell'usato sicuro: un assist per Perez e Bottas

Sulla scia della prestazione di Nico, possono tornare in quota piloti esperti come Bottas e Perez: Alpine e Cadillac sono alla finestra e ci pensano
Hulk, la garanzia dell'usato sicuro: un assist per Perez e Bottas
© Getty Images

La chiamano la ribollita, la garanzia dell'usato sicuro e tante altre cose. Espressioni, a volte ironiche a volte maliziose, con cui si indicano piloti non più giovani, esperti in alcuni casi dati come a fine corsa. Poi però arriva il podio di Nico Hulkenberg, 38 anni il prossimo 19 agosto, e ti rendi conto che c'è una una schiera di piloti che ancora vuole la F1.

Alpine e Cadillac: guardate Hulk

Il podio di Nico Hulkenberg, in quelli che sono i mesi più importanti dal punto di vista del mercato piloti, sono indirettamente un assist ad altri due piloti non più giovani, ovvero Valtteri Bottas e Sergio Perez. Il tedesco è un classe 1987, il finlandese un classe 1989 ed il messicano un classe 1990: fanno insomma parte della medesima generazione, quella che alla fine della passata stagione si stava rassegnando a farsi da parte per fare posto al ricambio generazionale andato in atto tra il 2024 ed il 2025, con tanti giovani piloti al debutto.

Però, la loro generazione non è forse pronta a dire addio del tutto: e dopo la corsa magistrale di Hulk a Silverstone, forse sui taccuini delle scuderie i nomi di Bottas e Perez tornano in cima o comunque tra le scelte principali, proprio sulla scia della prestazione di Nico. Già, ma quali sono queste scuderie? Due su tutte: Alpine e Cadillac. Queste due, al momento, rappresentano la migliore speranza per Valtteri e Checo di tornare nel Circus.

Alpine: Bottas pronto per il "provino"?

In casa Alpine, c'è la sensazione che quello che ha visto protagonisti Jack Doohan prima e Franco Colapinto poi, non sia nient'altro che un "casting". Flavio Briatore non ha fatto mistero di voler utilizzare questa stagione come preparazione in vista del 2026, anno in cui vuole garantire al team la miglior coppia possibile. Ed il sedile al fianco di Pierre Gasly, per l'anno prossimo, è tutt'altro che assegnato: in ballo ci sono anche Perez e Bottas, con Valtteri leggermente in vantaggio. A Silverstone, Toto Wolff ha ammesso i contatti con il team di Enstone, ed anche se resta sullo sfondo non è da scartare neanche l'ipotesi che il finnico possa essere una soluzione già per la seconda parte del 2025: prenderebbe il posto di Colapinto venendo a sua volta sottoposto al "provino" di Briatore, prima di sciogliere le riserve sul pilota da affiancare a Gasly. Con Perez ci sono stati contatti, ma sembra non si sia andati troppo oltre.

Cadillac: uno o due piloti di esperienza?

Le chiacchiere con Bottas e Perez le sta portando avanti anche Cadillac, alla ricerca della coppia per il suo debutto. Della scuderia americana si era detto che l'ideale era affiancare un giovane ad un pilota esperto (un po' come sta facendo la Sauber, con Hulk al fianco di Bortoleto), ma non è da escludere che General Motors possa puntare in realtà su due piloti con esperienza. E tra i liberi con presenza recente sulla griglia di partenza, figurano appunto Bottas e Perez. "Ci sono argomenti molto validi per affermare che un nuovo team trarrebbe enormi benefici da persone con esperienza", ha affermato Graeme Lowdon, team principal Cadillac.

Un'affermazione che sembra chiarire in modo definitivo la volontà da parte di Cadillac di assicurarsi quantomeno un pilota con anni di F1 alle spalle, e senza dimenticare che sia Valtteri che Sergio hanno esperienza con team di F1 che hanno vinto titoli a ripetizione. Hanno fatto parte di un meccanismo che ha saputo stare al vertice e per questo possono essere pezzi pregiati, visto che oltre all'esperienza portano anche un bel curriculum, con vittorie di tappa. Insomma, in questa fase che è decisiva per il mercato piloti, per Alpine e Cadillac la grande prestazione di Hulkenberg in Inghilterra può essere un incentivo per pensare sempre più alla soluzione dell'usato sicuro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecco la storia di Tim Mayer, rivale di Ben Sulayem

L'incredibile vicenda plurigenerazionale di corse del candidato alla Presidenza FIA

Gasly si concentra sul lavoro in pista, il resto è solo rumore

Il francese riflette sulle prestazioni della prima parte di stagione e non si lascia distrarre da tutte le voci che ruotano intorno al team Alpine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi