Autosprint

Red Bull, che modi! Ecclestone: "Non capisco il licenziamento immediato, nemmeno avesse ucciso qualcuno"

Bernie Ecclestone commenta il sollevamento dal ruolo di Horner e l'irrituale formula dell'effetto immediato, anziché un'uscita formalmente morbida
Red Bull, che modi! Ecclestone: "Non capisco il licenziamento immediato, nemmeno avesse ucciso qualcuno"
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 lug 2025

Più del tempismo, nella vicenda tra Horner e Red Bull colpisce inusuale formula dell’immediata rimozione dal ruolo. Che ad attendere Horner ci sia il procedimento legale davanti a un tribunale britannico nel 2026 è cosa nota da mesi, non può essere questo l’elemento dirimente. Che le prestazioni di Red Bull siano insufficienti nel complesso del team da due stagioni è altrettanto evidente.

Anche sul tira e molla di mercato, le voci intorno a Max Verstappen tentato dalla Mercedes, Red Bull avrebbe potuto optare per una formula diversa nel sollevare Horner dalla sua posizione. Un’uscita soft che, visto il personaggio e i risultati ottenuti in 20 anni di direzione della struttura a Milton Keynes, poteva considerarsi una cortesia dovuta.

Ecclestone: all'oscuro di tutto lunedì

Invece, no. Colpisce la rimozione con effetto immediato, comunicata a Horner martedì, ufficializzata mercoledì 9 luglio. Una ricostruzione temporale nella quale si registrano anche le parole di Bernie Ecclestone, storicamente vicino a Christian Horner.

“Gli ho parlato lunedì e non ne sapeva nulla o, forse, lo sapeva ma non me ne ha parlato. È stata una conversazione normale, abbiamo parlato di Max e non aveva nulla a che vedere con tutto ciò, altrimenti me l’avrebbe detto”, spiega Ecclestone a RacingNews365.

“Quel che so è che il messaggio ricevuto da tutto il mondo è stato un licenziamento, con effetto immediato. È il fatto che lasci con effetto immediato che non capisco. Non capisco perché gli sia stato chiesto, è come se avesse ucciso qualcuno”.

Red Bull, proprietà thailandese al 49% come Mateschitz

Nelle ricostruzioni di queste ore, emerge un fatto nuovo, in realtà registrato a fine maggio. Ovvero, la quota azionaria nel Gruppo Red Bull Gmbh di Chalerm Yoovidhya, titolare diretto fino allo scorso maggio del 51% della proprietà, sceso al 49%, la medesima partecipazione nelle mani della proprietà austriaca rappresentata da Mark Mateschitz.

Un rapporto - quello del 51%-49% - valso nel 2024 la protezione a Horner del socio thailandese di maggioranza quando imperversavano le voci di un possibile licenziamento per la vicenda dei “comportamenti inappropriati” verso una dipendente del team.

Ecco, a fine maggio, Yoovidhya ha trasferito il 2% della proprietà a un trust, scendendo di conseguenza al 49% di partecipazione azionaria e perdendo di fatto la posizione privilegiata nelle decisioni interne al Gruppo. Quote azionarie a parte la vicenda è più complessa e dovrebbe considerare anche i diritti di voto in CdA.

Anche i licenziamenti si discutono

Resta, tuttavia, la decisione perentoria di sollevarlo dal ruolo ed Ecclestone aggiunge: S’intende che, se devi licenziare qualcuno, intrattieni delle discussioni in anticipo e giungi a una posizione del tipo ‘abbiamo deciso di dividere le nostre strade’ o qualcosa del genere. Per dire, invece, sei licenziato, deve aver fatto qualcosa di drastico. Poniamo che non fossero soddisfatti dei risultati, è comprensibile e questo è un aspetto, però, il licenziamento immediato è qualcosa di completamente diverso”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecco la storia di Tim Mayer, rivale di Ben Sulayem

L'incredibile vicenda plurigenerazionale di corse del candidato alla Presidenza FIA

Gasly si concentra sul lavoro in pista, il resto è solo rumore

Il francese riflette sulle prestazioni della prima parte di stagione e non si lascia distrarre da tutte le voci che ruotano intorno al team Alpine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi