Autosprint

Cadillac, il team principal Lowdon parla di piloti, livrea e ambizioni

Graeme Lowdon, team principal del futuro undicesimo team, svela alcuni dei criteri alla base della scelta dei i piloti e lascia intendere l'estetica delle nuove monoposto
Cadillac, il team principal Lowdon parla di piloti, livrea e ambizioni
© LaPresse

Debora FigoliDebora Figoli

14 lug 2025 (Aggiornato il 15 lug 2025 alle 09:14)

Nel 2026 la griglia di partenza della Formula 1 accoglierà un nuovo team, portando il numero delle scuderie a undici. Si tratta del debutto ufficiale di Cadillac nella massima serie del motorsport. A guidare la squadra ci sarà Graeme Lowdon, che ricoprirà il ruolo di team principal a partire dalla prossima stagione. Il nome di Lowdon non è nuovo agli appassionati di F1: il britannico fu infatti uno dei protagonisti della nascita del team Marussia, con il quale ha corso anche Jules Bianchi.

La motivazione alla base 

Ospite del podcast High Performance, Lowdon ha raccontato alcuni dettagli legati alla nascita del nuovo team, soffermandosi in particolare sulla ricerca dei piloti. Al momento, non è stata presa ancora alcuna decisione definitiva, ma il team sta valutando una rosa compresa tra i sei e i dieci candidati. La priorità, per ora, è riservata ai piloti attualmente non presenti in griglia. Per Lowdon, il fattore determinante nella scelta è la motivazione del singolo: "Perché vogliono venire a correre per Cadillac? Cosa possono portare alla squadra? Cosa stanno facendo attualmente per prepararsi a correre?" Durante la conversazione sono emersi anche alcuni nomi di potenziali futuri piloti: tra questi Mick Schumacher, Daniel Ricciardo, Valtteri Bottas e Sergio Perez. Tuttavia, nulla è ancora ufficiale.

Una livrea d'impatto, ma anche efficiente

Nel corso del podcast, Lowdon ha condiviso anche qualche dettaglio sull’estetica della monoposto che debutterà nel 2026. Se alcune anticipazioni erano già state diffuse tramite i canali social ufficiali del team, arriva un'ulteriore anticipazione: probabilmente il colore dominante sarà il nero. Una scelta dettata da ragioni tecniche, come il risparmio di peso. Ma l'estetica della livrea non sarà del tutto sacrificata e avrà il ruolo di celebrare Cadillac nella massima serie: "Ci sono molte auto che hanno avuto successo e che, sai, non guarderesti due volte. Ma questo per noi non basta. Questa è Cadillac, c’è un’eredità fatta di design audaci e iconici. La nostra vettura deve rappresentare qualcosa. Deve avere un aspetto aggressivo. Deve essere emozionante."

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Adrian Newey e la sfida Aston Martin verso il 2026

Adrian Newey racconta i primi mesi in Aston Martin, tra accoglienza, libertà creativa e la sfida del nuovo regolamento tecnico del 2026

GP di Silvestone: Youtubers arrestati per aver danneggiato una monoposto

Durante il weekend del Gran Premio di Gran Bretagna, tre content creators sono stati arrestati con l'accusa di aver arrecato danni per migliaia di euro ad una monoposto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi