Autosprint

Cadillac prima vittoria nel WEC alla 6 Ore di San Paolo, Lynn: "Adesso puntiamo Le Mans" 

Week end perfetto per le V.Series-R del team Jota, che piazza le due Hypercar sul podio. Alex Lynn sottolinea i progressi compiuti con la struttura Jota Sport
Cadillac prima vittoria nel WEC alla 6 Ore di San Paolo, Lynn: "Adesso puntiamo Le Mans" 
© FIA WEC/DPPI - J.Delfosse

F.P.F.P.

14 lug 2025

Dopo due stagioni e mezza di impegno nel WEC, arriva per Cadillac la prima vittoria in Classe Hypercar. La 6 Ore di San Paolo regala la doppietta al team Jota Sport, passato dall’essere team cliente Porsche fino allo scorso anno al diventare struttura ufficiale Cadillac nel mondiale Endurance.

Lynn-Nato-Stevens sulla V.Series-R #12 hanno preceduto, staccata di 57”, la vettura gemella #38 e la Porsche #5, in un finale che ha visto Button-Bourdais-Bamber avere la meglio per 1”8 su Andlauer-Christensen.

Una vittoria che mette fine alla serie di vittorie delle Ferrari 499P, iniziata in Qatar e conclusasi con Le Mans. La migliore delle Hypercar del Cavallino è stata la #83, in ottava posizione; fuori dalla zona punti, rispettivamente undicesima e dodicesima, la Ferrari #51 e #50.

Il salto di qualità Cadillac-Jota

"Questo è il terzo anno di corse con questa vettura e, onestamente, vedendo cosa è diventata nelle mani di JOTA e cosa è diventato il programma, sono estremamente grato di farne parte e onorato di vincere finalmente una gara nel Mondiale Endurance Cadillac”, ha commentato Lynn, autore della pole a San Paolo dopo quella ottenuta a Le Mans.

"Questo è solo l'inizio: credo che con questa partnership potremo realizzare tutto ciò che sogniamo. Il cielo è il limite, e sono così entusiasta”.

Tornare a Le Mans per vincerla

Entusiasmo sostenuto dal lavoro svolto insieme a Jota, che ha portato “a molti progressi ogni volta che salgo in macchina. Siamo solo all’inizio ma è sorprendente quanti progressi possiamo fare insieme come squadra.

Quello che arriva con un team come Jota è l’esecuzione in pista e la potenza della struttura ingegneristica che hanno: sembriamo migliorare in continuazione”.

Vinta la prima gara nel WEC, l’obiettivo si sposta sul provare a vincere la 24 Ore di Le Mans. Un obiettivo fuori portata quest’anno per le differenze di prestazione in gara rispetto alle Ferrari: “Abbiamo corso un’ottima gara ma non all’altezza delle Ferrari”, dice Lynn a Sportscar365. “Sinceramente, però, sentendo quello che ho sentito in macchina non vedo perché non potremo provare a vincere il prossimo anno”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cadillac, prima casa USA a vincere nel WEC: l'appoggio di Jota, la classifica invitante e... un nome originale

Con Jota, Cadillac pare aver fatto un salto di qualità che le ha permesso di essere il primo marchio americano a vincere nel WEC: una storia che comincia con un nome tutto particolare

6 Ore San Paolo, Ferrari: gara difficile, ma fatto il massimo

Coletta e Cannizzo non rimproverano niente alla squadra, limitata da una macchina evidentemente in difficoltà ad Interlagos: non resta che guardare ad Austin
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi