Autosprint

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate
© Getty Images

Due McLaren davanti nelle FP1, due McLaren davanti nelle FP2. Le MCL39, in sostanza, si sono presentate in grande spolvero sul circuito di Imola, dove andranno alla caccia di un Gran Premio dell'Emilia-Romagna che in questo momento vede Piastri e Norris assoluti favoriti. Gasly sorpresa di giornata, Ferrari attardate: Leclerc 6°, Hamilton 11°.

McLaren al top

Alla vigilia si parlava molto di opportunità per gli altri di dare filo da torcere a McLaren, soprattutto sul giro secco: essendo Imola una pista difficile per i sorpassi, qualificarsi davanti alle MCL39 potrebbe dare alla concorrenza un'opportunità in più per battere le macchine di Woking. Tuttavia, al termine del venerdì, l'impressione è che gli avversari avranno molto da lavorare anche sul giro secco, perché con gomma morbida e poca benzina a bordo le MCL39 hanno dettato il passo piazzando Piastri e Norris davanti a tutti.

Oscar ha chiuso in 1'15"293, 25 millesimi più rapido di Norris. In seconda fila "virtuale" un sorprendente Gasly a 0"276, davanti pure a Russell (quattro decimi precisi il ritardo di George) e Verstappen (+0"442). Non si vede tra i primi Antonelli, che non è riuscito a completare un giro di simulazione di qualifica pulito.

Ferrari, non un bel venerdì

Per la Ferrari non è stato un gran venerdì. Ancora più dei tempi, sono le sensazioni alla guida che non hanno convinto i piloti. Per quanto riguarda la semplice classifica, Leclerc ha chiuso 6° a 0"475 ed Hamilton 11° a 65 centesimi: nel caso di Charles, parliamo di un ritardo grande sulla McLaren, ma comunque un giro concluso nello stesso decimo di Russell e Verstappen.

Dicevamo, però, delle sensazioni alla guida. Sia Leclerc che Hamilton si sono molto lamentati dei freni, con il muretto che ha risposto a Charles "cercheremo una soluzione per domani". Ancora peggiori però, se vogliamo, le parole del monegasco lanciate in una sorta di briefing lampo dopo la simulazione di qualifica: il numero 16 ha lamentato un ingresso di curva complicato, specie alle curve 5, 9 e 11, ed un laconico "dobbiamo lavorare".

Passo gara, situazione confusa

In realtà sulla simulazione di passo gara il quadro non è parso catastrofico per le Rosse, fermo restando che ad Imola i long sono sempre difficili da analizzare approfonditamente: a causa del traffico, tante volte i piloti sono costretti ad alzare il piede o addirittura ad abortire del tutto il giro per prendere spazio, da qui un quadro difficile da comporre. I tempi della Ferrari non erano male, anzi erano in linea con il passo delle McLaren, ma appunto è un quadro complesso da analizzare quello che emerge dalle FP2 di Imola, a maggior ragione con la bandiera rossa finale esposta per l'uscita di pista di Hadjar, che ha tolto pochi ma preziosi minuti nella parte conclusiva del turno.

E' stata dunque una Rossa a metà: brutta sul giro secco, incoraggiante sul passo gara. Niente di definitivo e ancora qualche punto di domanda dopo questo venerdì imolese.

I tempi

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP1: due McLaren davanti, Hamilton 5°, 12° Leclerc

Il fine settimana di Imola si è aperto con l'1-2 McLaren, con Piastri davanti a Norris; top 5 in meno di un decimo, attardato Leclerc
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi