GP Miami, qualifiche: Perez in pole ringrazia Leclerc (a muro). Verstappen beffato

In Florida la pole position è di Sergio Perez, ma la decide Leclerc: il ferrarista finisce a muro, provoca una bandiera rossa e impedisce a Verstappen di migliorarsi dopo un errore al primo tentativo

Pole position per Sergio Perez nelle qualifiche del GP di Miami. Un finale incredibile con la bandiera rossa esposta per Charles Leclerc che toglie a Verstappen la possibilità di andare all'attacco della pole. In prima fila Alonso, poi Sainz.

Max, che beffa!

A decidere la qualifica è stato il botto di Leclerc, finito a muro a circa un minuto e mezzo dalla fine: bandiera rossa e Q3 non ripreso. Un errore nel primo tentativo si è rivelato incredibilmente costoso per Max Verstappen, che dopo un weekend dominato si ritroverà a partire in quinta fila, senza alcun crono fatto segnare in Q3. Ringrazia Perez, che con il suo 1'26"841 stampato al primo run si è garantito la pole position. In prima fila Alonso, 2° a 0"361, mentre Sainz ha chiuso terzo a 0"508. Sorridono Magnussen e Gasly, rispettivamente 4° e 5°, con Russell 6° (+0"963) e Leclerc 7° (+1"020), crono messo a segno al primo tentativo. Quindi Ocon, Verstappen e Bottas: senza tempo Max e Valtteri.

Q2: Hamilton fuori!

Un Q2 che ha regalato come eliminato di lusso Lewis Hamilton, alle prese con un sabato difficile: Russell dentro per un pelo (52 millesimi più rapido di Albon, 11° e primo degli esclusi), Hammer invece escluso con il 13° tempo, dietro non solo ad Albon ma anche a Hulkenberg. Fuori pure Zhou e De Vries. Bottas (7°) al primo Q3 dell'anno insieme all'Alfa Romeo: gran gioco di squadra con Zhou che, dopo un errore, ha concesso la scia al compagno di squadra finlandese.

Q1: una Aston Martin subito fuori

Finale di sessione molto frenetico per via di un asfalto in fortissima evoluzione, e per l'ingresso in Q2 è stata lotta all'ultimo tuffo: non sono mancate le sorprese, con l'esclusione dell'Aston Martin di Stroll, appena 18°. Davanti a lui Norris e Tsunoda, dietro di lui Piastri e Sargeant. Un disastro per Lance ma anche per la McLaren, fuori con entrambe le vetture.

La griglia di partenza

Fila 1: 1. Sergio Perez (Red Bull) 1'26"841 2. Fernando Alonso (Aston Martin) +0"361
Fila 2: 3. Carlos Sainz (Ferrari) +0"508 4. Kevin Magnussen (Haas) +0"926
Fila 3: 5. Pierre Gasly (Alpine) +0"945 6. George Russell (Mercedes) +0"963
Fila 4: 7. Charles Leclerc (Ferrari) +1"020 8. Esteban Ocon (Alpine) +1"094
Fila 5: 9. Max Verstappen (Red Bull) (senza tempo) 10. Valtteri Bottas (Alfa Romeo-Sauber) (senza tempo)
Fila 6: 11. Alexander Albon (Williams) 12. Nico Hulkenberg (Haas)
Fila 7: 13. Lewis Hamilton (Mercedes) 14. Guanyu Zhou (Alfa Romeo-Sauber)
Fila 8: 15. Nyck De Vries (AlphaTauri) 16. Lando Norris (McLaren)
Fila 9: 17. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 18. Lance Stroll (Aston Martin)
Fila 10: 19. Oscar Piastri (McLaren) 20. Logan Sargeant (Williams)

I tempi


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi