Temi caldi
Seguite con noi la diretta testuale della prima giornata di test in Bahrain
Michele Salvatore
12 mar 2021 (Aggiornato alle 17:14)
Grazie mille per aver seguito con noi la diretta dei test in Bahrain della Formula 1. Appuntamento a domani, dalle ore 8 per il Day 2!
Ecco tutta la classifica finale:
1 M. Verstappen Red Bull 1'30"674
2 L. Norris McLaren 1'30"889
3 E. Ocon Alpine 1'31"146
4 L. Stroll Aston Martin 1'31"782
5 C. Sainz Ferrari 1'31"919
6 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'31"945
7 D. Ricciardo McLaren 1'32"203
8 P. Gasly AlphaTauri 1'32"231
9 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'32"727
10 L. Hamilton Mercedes 1'32"912
11 C. Leclerc Ferrari 1'33"242
12 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'33"320
13 S. Vettel Aston Martin 1'33"742
14 R. Nissany Williams 1'33"789
15 N. Mazepin Haas 1'34"798
16 M. Schumacher Haas 1'36"127
17 V. Bottas Mercedes 1'36"850
Ecco i primi dieci tempi dopo 8 ore di prove:
TOP TEN (END OF DAY 1)
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
Verstappen
Norris
Ocon
Stroll ()
Sainz ()
Giovinazzi
Ricciardo
Gasly
Tsunoda
Hamilton#F1 #F1Testing pic.twitter.com/3PdhVfEwhW
La RED BULL DI VERSTAPPEN COMANDA IL DAY 1: è l'olandese a superare la sessione con +0.215 secondi da Norris, mentre Ocon mette a segno un impressionante terzo tempo a +0.472
Ore 16.58: Finisce ora il primo giorno di test sul circuito del Bahrain! LA BANDIERA A SCACCHI SVENTOLA SU SAKHIR!
Ore 16.55 Hamiton esce dalla curva 9: bloccaggio all'anteriore sinistro. Il campione del Mondo va lungo in pista! Una giornata difficile per lui questo preludio del Mondiale 2021
Ore 16.52: la Top 5
1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing: 1:30.674 (135 giri)
2 Lando NORRIS McLaren: +0.215 (43 giri)
3 Esteban OCON Alpin: +0.472 (125 giri)
4 Lance STROLL Aston Martin: +1.108 (43 giri)
5 Carlos SAINZ Ferrari: +1.245 (53 giri)
Ore 16.50 Ultimi dieci minuti prima del semafoto rosso
Ore 16.47 Sainz con gomma gialla migliora la sua prestazione a 1:31.919: ora è 5°
Ore 16.40 Red Bull e Verstappen non mollano la vetta della classifica, dopo quasi 8 ore di prove comanda col 1:30.674
Dance the night away, @Max33Verstappen
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
With just half an hour remaining, the Dutchman's 1:30.674 lap is the top of the timing screens ?#F1 #F1Testing pic.twitter.com/L02k5jQmqS
;
Ore 16.37 Norris scatenatissimo:. 1:30.889 per la McLaren con monta le C3 e conferma il suo secondo tempo davanti all’Alpine di Ocon
Ore 16.35 Meno di mezz'ora alla fine del primo giorno di test
Ore 16.28 Scende la sera sul circuito di Sakhir, ma la sabbia non molla le monopostoche tornano a girare
Ore 16.15 Tutti i piloti vanno ai box
Ore 16.07: Sainz, brutto testacoda per lo spagnolo
Ore 15.55: 1:30.664 di Verstappen che conferma la leadership del Day-1
Ore 15.40 Quattro monoposto sfrecciano tra la sabbia di Sakhir: Norris, Hamilton, Verstappen e Ocon
TOP 10 (90 MINS TO GO)
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
Verstappen
Norris
Giovinazzi
Ocon
Ricciardo
Gasly
Tsunoda
Sainz
Hamilton ()
Leclerc#F1 #F1Testing pic.twitter.com/10GowbfRcq
Ore 15.26: Inizio molto in salita per Re Lewis che riesce a migliorarsi Hamilton si migliora e trova un 1:34.875 che però lo porta solo in P13.
Ore 15.05: Nando che giro infuocato! La sua McLaren passa al secondo posto e si mette prima di quella di Riccio. Giro pazzesco a 1.31.809
Ore 14.55: ecco il recap dei primi 10 tempi a quasi due ore dalla fine del Day 1
1 - Verstappen 1.31.412
2- Ricciardo +0.791
3 - Gasly+0.819
4 - Giovinazzi +1.003
5 - Tsunoda +1.315
6 - Ocon + 1.431
7 - Sainz +1.457
8 - Norris +1.592
9 - Leclerc +1.830
10 -Raikkonen +1.908
Ore 14.35 Dopo un'ora e mezza di sessione la Mercedes conta 13 giri, con Hamilton già ai box dopo la sua breve corsa, 89 giri per Ocon e 84 per Verstappen
Ore 14.24: Gran giro con la gomma bianca di Verstappen che vola a 1:31.412
Ore 14.22: Mazepin si gira: 360° per la sua Haas. Fortunatamente non ci sono conseguenze
Mazepin pirouettes 360º coming into the final sector #F1 #F1Testing pic.twitter.com/KnyX2tcUr8
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
Ore 14.20: Hamilton ai box, al volante ci sono Sainz, Ocon, Verstappen. Migliorano intanto le condizioni della pista
Ore 14.05 : Sainz il suo primo tempo sulla Rossa con le hard è a 1:36.700
Ore 13.58: Nella mischia anche il più forte di tutti: Lewis Hamilton sgasa la sua W12 per scaldare e gomme. Fa subito capire chi è il cattivo che comanda!
Champ on track! @LewisHamilton heads out for his first laps of 2021#F1 #F1Testing pic.twitter.com/5QwwQpZMfE
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
Ore 13.55: eccolo qui l'esordio di Carlos, primi chilometri con la SF21 numero 55 per lo spagnolo. Una grande emozione!
Ore 13.50: La Ferrari conferma che Sainz tra poco scenderà in pista
Ore 13.48: Ritardi per Stroll, confermato un problema elettrico-meccanico il lavoro pomeridiano di Aston Martin ancora non è iniziato
Mario Isola commenta la pista sporchissima: "Temperature molto elevate, gomme posteriori e anteriori surriscaldate: condizioni difficili coi test in assetto sulle gomme dure"
Ore 13.40 Anche Antonio Giovinazzi e Max Verstappen si uniscono agli altri: in mattinata la Red Bull RB16B si è dimostrata molto difficile da gestire questa mattina, ma Max è un professionista delle condizioni atmosferiche impossibili
Sandtonio Giovinazzi heads back out #F1 #F1Testing pic.twitter.com/WLiXWVTffc
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
;
-Ore 13.35: Primi giri anche per l'esordiente Tsunoda, chiamato a rimpiazzare Kvyatt. L'AlphaTauri si aspetta motlo da questo giovane giapponese
-Ore 13.25 Mazepin gira a 1:37.683, lontano dal miglior tempo del mattino di Ricciardo a 1:32.203
-Ore 13.10 Haas e Alpine iniziano a girare, ma la visibilità per Mazepin e Ocon è ridottissima e alzano tanta polvere
-Ore 13.05: tantissimo vento e sabbia in pista che rende tutto più difficile per i piloti
Not the sandbagging we're used to at testing ?#F1 #F1Testing pic.twitter.com/qXupgu9Xtj
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
Eccoci di nuovo qui: riparte la diretta di Autosprint per la sessione pomeridiana dei test a Sakhir
- Continuate a seguirci i motori si fermano, ma ripartono tra un'ora e noi siamo pronti a tornare in pista con loro!
- Ore 12:00. Sessione finita, questi i tempi della mattinata:
1 - Ricciardo, 1:32.203
2 - Gasly, 1:32.231
3 - Verstappen, 1.32.245
4 - Ocon 1:32.959
5 - Leclerc, 1:33.320
6 - Raikkonen, 1:33.320
7 - Vettel, 1:33.742
8 - Nissani 1:33.742
9 Schumacher, 1.36:127
10 - Bottas, 1.36:850
- Ore 11:57: Riprende la sessione, ma sotto VSC.
- Ore 11:50: Prima bandiera rossa della stagione. E' per Leclerc, alle prese con un'avaria sulla SF21 che, forse, ha accusato un calo di potenza del motore. Il monegasco, su indicazione della scuderia, ha spento la macchina. Sessione finita per Charles.
- Ore 11:49: In Haas hanno cambiato la trasmissione sulla VF21 e hanno rimandato in pista Schumacher per gli ultimi minuti a disposizione
Mick Schumacher has returned to the track after a gearbox change by @HaasF1Team #F1 #F1Testing pic.twitter.com/uN1NSt5S5w
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
Ore 11:45: Ecco quanti giri hanno percorso fino ad ora i piloti:
1 - Ricciardo 44
2 - Gasly 69
3 - Verstappen 59
4 - Ocon 52
5 - Leclerc 56
6 - Raikkonen 60
7 - Vettel 47
8 - Nissani 36
9 - Schumacher 10
10 - Bottas 6
- Ore 11:31: Anche in Aston Martin risolti i problemi di gioventù della monoposto e Vettel sta per ritornare in pista.
Ready? Ready. #SV5 is heading back out. ?? #F1Testing pic.twitter.com/H5olpCFAdI
— Aston Martin Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) March 12, 2021
- Ore 11:24: Bottas esce in pista in questo momento. Ha solo 36 minuti fino alla fine della sessione.
- Ore 11:11, la Mercedes sta ultimando le riparazioni sulla W12 e si prepara a mettere in pista Bottas.
Let’s try that again. pic.twitter.com/79Bes8C63c
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) March 12, 2021
- Ore 10:55: dopo tre ore di prove ecco il recap dei tempi:
1 - Ricciard, 1:32.203 (H)
2 - Gasly, 1:32.386 (M)
3 - Verstappen, 1:32.565 (H)
4 - Leclerc, 1:33.242 (M)
5 - Vettel, 1:33.742 (H)
6 - Ocon, 1.33:845 (M)
7 - Raikkonen, 1.34..085 (M)
8 - Nissani 1:36.906 (M)
9 - Schumacher, 1:37.163 (H)
- Ore 10:50: Lelcerc è tornato in pista e inizia il lavoro con le gomme gialle.
- Ore 10:38: Problemi per Vettel. L'Aston Martin si è ammutolita di colpo all'uscita della pit lane e ora i tecnici stanno riportando la vettura nei box.
- Ore 10:37: Ecco il casco di Vettel. Rosa per i colori dello sponsor, ma anche per una buona ragione. Sensibilizzare tutti sul tema della sostenibilità
You may have noticed something a little special...
— Aston Martin Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) March 12, 2021
Introducing Sebastian's 2021 lid. It has one goal, to raise awareness of sustainability. #SV5 pic.twitter.com/cag5pNRcKF
- Ore 10:31: Vento sempre molto forte, oltre 15 km/h
- Ore 10:18: Mercedes ancora ai box, ma c'è serenità
Turn your phone. Few finishing touches to W12. pic.twitter.com/dPELPcKIw1
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) March 12, 2021
- Ore 10:16, Ricciardo è in forma, si migliora e fa 1:32.203 con gomma bianca.
- E qui potete vedere le prime foto di giornata!
- Queste sono le gomme messe a disposizione da Pirelli
- Ore 10:00: Leclerc è tornato ai box dopo un run con le Pirelli Test C3. Il monegasco ha fatto, da stamattina, 35 giri in totale
- Ore 9:44: Problemi idraulici anche per Haas. Nel box stanno sostituendo la trasmissione sulal VF21 di Schumacher.
Mick's car with a hydraulic issue - new gearbox being fitted.#HaasF1 pic.twitter.com/8oqjxOVTCM
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) March 12, 2021
- Ore 9:40: Premessa, sono solo test e NESSUNO sta spingendo al massimo. Però, andiamo a vedere le velocità massime, per settore, fatte dalla Ferrari. A Maranello hanno risolto uno dei problemi della passata stagione?
Settore 1: Leclerc 239 km/h (best, Gasly, 241 km/h)
Settore 2: Leclerc 262 km/h (best, Gasly 268 km/h)
Settore 3: Lelcerc 294 km/h (best, Ricciardo 300 km/h)
- Ore 9:32: C'è molto vento, che spira a più di 6 km/h da Sud e che sta dando fastidio ai piloti tra la sabbia portata in pista e le interferenze che genera con l'aerodinamica posteriore delle vetture tra le curve 6 e 7.
- Ore 9:30: Primo acuto di Ricciardo in McLaren, con il miglior crono del momento, 1:32.537.
- Ecco tutte le vetture 2021 allineate: vi piacciono le nuove livree?
- Ore 9:21: Gasly il più attivo in pista. Il francese ha messo a referto 23 giri.
- Ore 9:15: I test sono iniziati da più di un'ora facciamo il punto sui tempi:
1 - Verstappen (Red Bull) 1’32”565
2 - Ocon (Alpine) 1’33”845
3 - Raikkonen (Alfa Romeo) 1’34”686
4 - Leclerc (Ferrari) 1’34”803
5 - Gasly (AlphaTauri) 1’34”855
6 - Ricciardo (McLaren) 1’35”197
7 - Vettel (Aston Martin) 1’36”293
8 - Schumacher (Haas) 1’37”163
Nissany (Williams), Bottas (Mercedes) non hanno ancora fatto segnare un tempo.
- Ore 9:12: La pista inizia a gommarsi. Verstappen, sempre con gomma bianca, fa 1:32.565.
-Ore 9:09: Ocon scalza Raikkonen dalla cima della classifica dei tempi, 1:33,845 con gomme dure.
- Ore 8:58: La W12 ancora non l'abbiamo vista in azione, ma almeno siamo riusciti a dare un'occhiata al nuovo fondo, leggete qui.
- Ore 8:50: Non è iniziata benissimo la giornata della Mercedes. I tecnici stanno sostituendo la trasmissione sulla W12.
- Ore 8:48: Mick Schumacher fa segnare l'ottvao tempo, 1:38.220 con gomma dura.
- Ore 8:40: Curiosa scelta della Williams che schiera il terzo pilota, Nissany, e non i titolari come stanno facendo tutti visto il poco tempo a disposizione.
- Ore 8:37: Questi i migliori 5 tempi della prima parte della mattinata
1 - Raikkonen, 1:34.6
2 - Ocon, 1:35.150
3 - Vettel, 1:36,367
4 - Leclerc, 1:37.481
5 - Gasly, 1:39.780
- Ore 8:34: Ricordiamo che questa è l'unica sessione di collaudi pre-stagionali. I team hanno veramente poco tempo per sistemare la macchina.
- ore 8:32: Momento storico con i pirimi giri di Mick Schumacher da pilota titolare
After 9? years, the Schumacher name is back in F1! #F1 #F1Testing @HaasF1Team @SchumacherMick pic.twitter.com/0FLopbSuav
— Formula 1 (@F1) March 12, 2021
- Ore 8:31: Qui il programma completo di oggi con le line up
- Ore 8:22: Raikkonen firma la migliore prestazione del momento, 1:34.6.
- Ore 8:12: Per ora stanno facendo tutti degli installation lap. Un giro di pista, poi dentro in garage per verificare se tutto funziona.
- Ore 8:10: Questa mattina, la Haas ha presentato la VF21, che è un semplice adeguamento della VF20 alle regole 2020. Il team non ha speso nemmeno i gettoni di sviluppo a disposizione.
- Ore 8:09: Sono scesi in pista i primi piloti. Raikkonen è stato il primo ad uscire dai box, mentre c'è Leclerc con la SF21 strumentrata con i rastrelli al retrotreno.
- Buon giorno a tutti, cari amici di Autosprint. La stagione di Formula 1 inizia con la tre giorni di test del Bahrain, che seguiremo interamente con le dirette testuali di quello che succede in pista.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90