Autosprint

F1 GP Bahrain: Hamilton in trinofo, Verstappen lotta, ma è secondo

L'olandese passa il campione del mondo nelle battute finali, ma restituisce la posizione a Hamiltonper aver completato il sorpasso oltre i track limits

F1 GP Bahrain: Hamilton in trinofo, Verstappen lotta, ma è secondo

Michele SalvatoreMichele Salvatore

28 mar 2021 (Aggiornato alle 18:45)

Ora rimanete con noi, per interviste e commenti post gara!

Poi ci sono Ricciardo, Sainz, Stroll e Tsunoda.

Norris quarto, Perez quinto, Leclerc sesto

FINITA: Hamilton vince il GP del Bahrain, con Verstappen secondo e Bottas terzo

ULTIMO GIRO


Giro 54: Verstappen ha mollato il colpo, Hamilton ha preso un secondo. 


Giro 53: Verstappen rallenta per fa ripassare Hamilton. Ordine di scuderia arrivato perché ha completato il sorpasso oltre la riga della Curva 4.

Giro 53: Max Verstappen passa Hamilton e scappa!


Giro 51 Clamoros errore in uscita dalla 10 di Hamilton. L'inglese va lungo e Verstappen ora è a 8 decimi!


Giro 50: Il gap balla sul mezzo secondo. Ora Verstappen è a 1.3", la zona DRS è a un passo.


Giro 49: Verstappen ora è a 2.3".


Giro 47: Verstappen è a 3 secondi da Hamilton.


Giro 46: Sainz ha passato Stroll ed è ottavo. Occhio a Perez che, sesto, può andare prendere Leclerc. 


Giro 45: Ocon e Vettel ai ferri corti! Ocon passa vettel in curva 1, ma il tedesco ha perso il punto di frenata centrando iin pieno il francese. I due hanno ripreso la pista.


Giro 42: giro veloce di Max, e si porta a 6" da Hamilton.


TOP 10
1 HAM
2 VER
3 BOT
4 NOR
5 LEC
6 PER
7 STR
9 SAI
10 TSU


Giro 40: Pit per Verstappen. 1.9" la sosta! L'olandese ha 16 giri per spremere la bianca nuova e riprendersi la posizione su Hamilton. Ci sono 8" tra i due


Giro 39: Pit stop per Perez. 


Giro 39: Tsunoda si sbarazza di Raikkonen e sale in decima posizione.


Giro 38: Fuori i meccanici Ferrari per Sainz, gomma bianca nuova per lui. Lo spagnolo rientra in nona posizione.


Giro 37: Lotta durissima tra Raikkonen e Russel per la decima posizione. Sportellate tra i due senza tanti complimenti.


Giro 36: "Se il mio passo è buono lasciatemi fuori", il team radio di Verstappen che, evidentemente, vuole tardare la sosta il più possibile.


Giro 34: Alonso si ritira. Problemi ai freni sulla sua Alpine.


Giro 33: Rientra Leclerc, finirà la gara con gomma bianca nuova.


Giro 31: Bottas ai box, ma perde 10 secondi per un problema al cambio gomme! Va in fumo la strategia della Stella e si rimette in gioco la corsa per il podio.


Giro 29: Perez sta facendo una gara fantastica, potrebbe finire addirittura quarto. Hamilton si è fermato ed è sceso in terza posizione, ma la strategia è chiara: ha anticipato la sosta per passare Verstappen con l'undercut.


Giro 28 Verstappen si porta a 2 secondi da Hamilton.


Giro 25: Si è fermato adesso Vettel.


Giro 24: Strategie: ricordiamo che Verstappen deve fermarsi per forza una seconda volta, mentre le Mercedes, in teoria, non ne hanno bisogno. In questo momento, chi sicuramente è su una sosta è Vettel, che sta facendo una grandissima gara sulle gialle.


Giro 23: Verstappen continua a guadagnare su Hamilton: gap ridotto di altri 4 decimi.


Giro 22: Verstappen scatenato: ha mangiato un secondo a Hamilton. Questa la top 10:

1 HAM
2 VER
3 BOT
4 NOR
5 LEC
6 RIC
7 STR
8 SAI
9 PER
10 ALO


Giro 21: Il terzetto arriva appaiato in in curva 1, ma Sainz è statao i più furbo di tutti infilando nelle curve successive sia lo spagnolo, sia il tedesco.


Giro 20: Pit stop per Perez che ha messo la bianca. Intanto, anche se è su una strategia diversa, Vettel sta lottando come un leone  - con una gomma vecchia - contro Alonso e Sainz per l'ottava, nona e decima posizione.


Giro 19: Stop troppo anticipato per Giovinazzi in casa Alfa Romeo. Il pugliese era decimo, su gomma gialla, ora è 15esimo.


Bottas! Sorspasso all'esterno su Perez.

Giro 18: Rientra ora Verstappen, che rientra in seconda posizione alle spalle di Hamilton. Dovrà fare un'altra sosta perché affronta questo stint ancora con un altro set di gialle.


Giro 17: Bottas ai box, e rientra in pista dietro Perez.


Giro 16: Pit stop per Sainz jr., che rientra su gomma gialla davanti raikkonen in undicesima posizione.


Giro 15: Verstappen non si ferma. Dopo i primi pit stop, ecco la top 10:

1 VER
2 BOT
3 HAM
4 SAI
5 PER
6 TSU
7 VET
8 NOR
9 LEC
10 RIC


Giro 14: Si ferma anche Hamilton, che cerca l'undercut. Grande lavoro dei meccanici Mercedes, che l'hanno rimesso in pista davanti a Perez.


Fernando Alonso, ora, può mettere nel mirino Leclerc e Norris, rientrati davanti a lui.

Giro 13: entrano insieme Norris e Leclerc!


Giro 12: Alonso è il primo a fermarsi tra quelli partiti con la gomma gialla. La Ferrari deve fare qualcosa


Giro 11: I primi 3 girano sul 1:36",  e per la prima volta Hamilton ha tenuto il passo di verstappen. Dietro girano sul 1:37" e lecelrc sta cercando di non allontanarsi troppo da Norris. Perez in clamorosa rimonta, è 12esimo!


Giro 10: Anche Daniel Ricciardo si sta avvicinando a Lelcerc. La Rossa non gradisce... le Rosse.


Giro 9: Norris passa Leclerc, all'interno della Curva 1. Perez è già 13esimimo.


Giro 8: La Ferrari scivola, e Leclerc si sta difendendo come può da un arrembante Norris. Dietro, Sainz è salito in nona posizione, mentre Giovinazzi è decimo.


Giro 7: Le gomme rosse si stanno rivelando le mescole non ideali per questo inizio di gara, ma Lelcerc resta in scia di Bottas.


Giro 7: Verstappen continua a lametare problemi, ma fa il giro veloce e se ne va! 1.3" di vantaggio su Hamilton.


Alla fine il finlandese ha avuto la melgio, ma la SF21 #16 si è difesa alla grande.

Giro 6: Bottas si riprende la posizione su Leclerc in curva 1, ma Lecerc non molla!


Giro 5: Nelle fasi concitate di ripartenza, Gasly e una McLaren si sono toccati e il francese ha perso l'ala anteriore. VSC per permettere ai commissari di recuperare i detriti dell'AT02.


 Giro 4: Ripartenza da infarto! Verstappen ha aspettato fino all'ultimo prima di dare il colpo e sono arrivati quasi ruota a ruota, alla prima staccata lui, Hamilton e Leclerc.


Giro 4: La SC rientra, si riparte!


Giro 3: Mazepin ha perso la macchina da solo, si è girato tradito  - forse - dalle gomme fredde. Nelle retrovie, Vettel è già 14esimo, Sainz è decimo, mentre a Perez decidono di montare subio un treno di gialle nuove.


Giro 2: Intanto non stanno tranqulli in casa RB: Verstappen, via radio, lamenta problemi all'acceleratore.


Giro 2: Ma è già tempo di Safety Car. Mazepin è andato a muro, il pilota sta bene, ma serve l'intervento dei commissari per spostare la Haas.


Giro 1: Grandi emozioni al primo giro, con Leclerc che ha attaccato bottas ed è salito in terza posizione e si è piazzato dietro a Verstappen e Hamilton. 


PARTITI


Gara ridotta di un giro, le vetture si sono schierate e sono pronte a partire


Sulla RB del messicano sono state sostituite batteria e centraliana, ma il problema elettrico non è stato risolto. Perez è ripartito e si schiera dalla pitlane.


CLAMOROSO: Perez piantato, con macchina spenta a bordo pista!


Le vetture sono schierate per il giro di formazione, secondo voi chi vince la prima gara? VOTATE il sondaggio


Buon pomeriggio a tutti, care lettrici e cari lettori di Autosprint, è tutto pronto per la prima gara dell'anno, il GP del Bahrain?

Segui il GP del Bahrain in diretta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi