Temi caldi
Il pilota monegasco sfoggia sui social la nuova barca sulla quale si sta ricaricando in vista della ripresa del mondiale
8 ago 2022 (Aggiornato alle 11:22)
Charles Leclerc, come ha dichiarato dopo la debacle ungherese, avrebbe voluto correre già la settimana successiva a Spa, anche per buttarsi subito alle spalle l’amarezza di un GP dall’esito deludente, ma la pausa estiva obbligatoria in F1 gli sta facendo dimenticare - almeno per un po’ - le fatiche di una stagione che ha preso decisamente una brutta piega in un altro modo. Il pilota monegasco, ha deciso di staccare la spina assieme ai suoi amici, tra Corsica e Sardegna, sul suo nuovo yacht, Made in Italy.
Charles Leclerc, infatti, si è regalato un Riva Ribelle 66 e l’ha battezzato “Sedici”, come il suo numero di gara ed è la seconda imbarcazione del ferrarista prodotta dal cantiere di Sarnico. La prima è stata la Dolceriva 48, soprannominata “Monza”, presa nel 2019 e dedicata alla sua vittoria al GP d’Italia, ma con quest’ultima messa in “garage”, Leclerc ha fatto un netto salto di categoria.
Rispetto al suo primo Riva, la “Sedici” di Leclerc è più grande. Lo scafo misura 20 metri, ed è equipaggiato da due motori Mann per 1550 cavalli per 33 nodi (61 km/h) di velocità di crociera e con punte massime di 37 (68,5 km/h) di massima. C’è spazio per 12 persone e costa almeno 4 milioni di euro, senza contare le personalizzazioni. Non un prezzo di listino proibitivo per Leclerc che, a quanto pare, dovrebbe guadagnare una cifra vicina ai 10 milioni di euro all’anno.
1 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90