Autosprint

Ferrari, ala e fondo nuovi per "volare rasoterra"

Il nuovo pacchetto evolutivo presentato in Austria è stato pensato per abbassare l'altezza da terra e attenuare l'innesco del porpoising

Ferrari, ala e fondo nuovi per "volare rasoterra"

Paolo FilisettiPaolo Filisetti

2 lug 2023 (Aggiornato il 4 lug 2023 alle 09:40)

La Ferrari ha introdotto in Austria un nuovo pacchetto evolutivo a livello aerodinamico. Si tratta di una nuova ala anteriore caratterizzata da un diverso profilo delle paratie laterali ora arrotondato superiormente particolarmente simile a quello della Red Bull RB19.

Le caratteristiche della nuova ala

Il nuovo profilo, ma anche la parte terminale dei flap ora si raccorda in modo totalmente diversa dalla versione precedente, con una forte riduzione della corda della estremità dei flap per incrementare l’effetto out wash, ovvero di deviazione delle turbolenze all’esterno delle ruote. Ma non è questa la modifica più rilevante, bensì quella del fondo caratterizzato da un disegno “tridimensionale” dei canali Venturi sottostanti, delimitati anche da convogliatori verticali di nuovo disegno.

I dettagli del nuovo fondo Ferrari

Nello specifico questi elementi ora non terminano più a filo con il bordo di entrata del fondo, bensì si estendono anteriormente con un profilo arrotondato. Come nel caso delle paratie laterali dell’ala anteriore, questi elementi traggono una evidente ispirazione da quelli della RB19. Scopo principale della loro riprofilatura è gestire in modo più efficace il flusso a livello dell’ingresso dei canali Venturi. E’ corretto sottolineare che in nuovo disegno “tridimensionale” dei canali  determina la creazione di zone di discontinuità del loro profilo, a monte e a valle della sezione mediana del fondo. Queste “sacche” nei fatti incrementano la densità del flusso inferiore grazie ad una riduzione della pressione e fungono da elementi di attenuazione dell’innesco del porpoising. In sostanza, ciò dovrebbe consentire alla SF-23 di adottare altezze da terra inferiori senza innescare i sobbalzi aerodinamici causa del comportamento imprevedibile della vettura emerso in Spagna, con la versione precedente. Insomma, se i riscontri in pista confermeranno i dati raccolti nel filming day, potrebbe finalmente aprirsi per la SF-23 un percorso altamente competitivo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

Hamilton: "Progressi in qualifica, bilanciamento problematico in gara"

Lewis analizza il week end in Austria, dove la Ferrari è stata la seconda forza dietro alla McLaren, e ribadisce l'importanza di lavorare totalmente in vista del 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi