Temi caldi
Fabiano Polimeni
15 mag 2025
Sedici punti di margine su Norris, 32 su Verstappen e, soprattutto, un ruolino di marcia invidiabile, con tre vittorie nelle ultime tre gare. In più, il Trofeo Bandini in bacheca, prima coppa del week end di Imola conquistata da Oscar Piastri.
“È stato molto bello ricevere il premio Bandini, è un’esperienza che probabilmente non mi ricapiterà. È stata una giornata speciale e mi è piaciuto vedere quanta passione hanno i tifosi italiani, considerato che non corro per la Rossa. È stato incredibile vedere quante persone c’erano”, racconta Piastri nel giovedì dedicato alle parole, a Imola, prima di mettere in pista i fatti.
Fatto: McLaren è indiscutibilmente la miglior macchina del lotto. “È una sensazione diversa quando vinci una gara perché hai avuto un episodio fortunato; è estremamente soddisfacente vincere perché abbiamo una macchina incredibilmente veloce e perché mi pare di guidare bene. Sono molto soddisfatto del duro lavoro che c’è dietro questi successi”, prosegue Oscar.
Poi, però, la cautela sulle proporzioni della competitività che la McLaren potrà esprimere durante l’anno. Non sarà sempre Miami, non sarà sempre un dominio senza storia.
“Abbiamo visto qualcosa di simile Melbourne sul bagnato, Miami era potenzialmente un circuito al quale guardavamo con ottimismo anche per le temperature più calde”, dice commentando i 37” di distacco dati a Russell, terzo sul podio in Florida. “Miami ha dimostrato che certe caratteristiche potevano favorire i nostri punti di forza: condizioni di caldo e con certe caratteristiche di circuito. Non sarà, però, sempre così.
A Imola non lo so, ci saranno gomme molto morbide e potrebbe aiutarci ma fa molto più fresco rispetto a Miami e la pista è molto diversa, ha un asfalto più irregolare e mi aspetto che gli avversari siano più vicini. In qualifica ci erano addosso a Miami e in alcuni casi davanti, dovremo anzitutto eseguire tutto alla perfezione”.
Riporta tutto alla misura del vantaggio, non al “se” la McLaren sarà competitiva e vincente, Piastri. Valutazioni da tenere bene in mente in vista di Barcellona e le novità sulla flessibilità ammessa dell’ala anteriore.
“Abbiamo la forza e le caratteristiche per continuare a vincere. Abbiamo visto che su varie piste gli avversari erano vicini, non sarà sempre come a Miami. Venerdì e sabato già non erano così positivi quanto domenica. Io sto guidando molto bene, il team fa un ottimo lavoro e la vettura è molto forte: abbiamo il potenziale per una stagione molto positiva”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90