Autosprint

Leclerc: "Con Sainz duello divertente ed al limite"

Il monegasco ha raccontato il duello con il compagno di squadra, un duello intenso e divertente per lui, consapevole che il 3° e 4° posto era il massimo contro questa Red Bull

Un duello al cardiopalma con l'altra Ferrari di Sainz, perché un podio a Monza è sempre bello. Alla fine Charles Leclerc ha dovuto accontentarsi del 4° posto, al termine di un fine settimana che comunque è stato ben più piacevole rispetto alla scorsa settimana.

Raggiunto il miglior risultato possibile

Ai microfoni di Sky Leclerc ha raccontato la sua gara: "Al via non ho voluto prendere rischi inutili, c'era poco spazio e non rischiare era la miglior cosa da fare. Ho provato a salvare le gomme per i finali degli stint, il mio passo è stato sempre positivo a fine stint, ed infatti sono riuscito a stare a lungo vicino a Perez. Ho dato tutto alla fine, anche se comunque per la Ferrari cambia poco perché c'è Sainz sul podio. E' stato divertente ed al limite, in frenata alla 1 ci siamo mossi entrambi e finivamo per bloccare. Negli ultimi giri abbiamo spinto come matti, è stato divertente per noi, forse meno per i tifosi, ma fare 3° e 4° era il miglior risultato che potevamo fare, era impossibile tenere dietro la Red Bull".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Monza rimane in calendario di Formula 1 fino al 2031

Accordo siglato con l'Autodromo Nazionale, il GP d'Italia si farà ancora per i prossimi sei anni: fondamentale il ruolo di Domenicali e Sticchi Damiani

Maurizio Crispino: "Monza nuovo riferimento mondiale, e abbiamo aiutato la Ferrari a vincere!"

Il Progettista e Direttore dei Lavori per il circuito di Monza ha spiegato dettagliatamente gli interventi compiuti sull'asfalto brianzolo, con risultati pienamente raggiunti: ecco come è stato studiato il manto stradale, quali erano gli obiettivi e perché tutto ciò ha "aiutato" la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi