Autosprint

Furto a Sainz, il pilota rincorre i ladri e salva l'orologio

Ancora i preziosi orologi dei piloti nel mirino dei malviventi, che a Milano sottraggono a Sainz il Richard Mille da 500 mila euro ma vengono rincorsi dal pilota

F.P.F.P.

4 set 2023 (Aggiornato il 5 set 2023 alle 12:39)

Disavventura finita bene, quella vissuta da Carlos Sainz nella serata del GP d'Italia. Il ferrarista, in compagnia del manager, ha subito il tentativo di furto del (prezioso) orologio Richard Mille, intorno alle 20:30, in centro a Milano,  secondo le notizie diffuse inizialmente dall'agenzia Agi.

Dopo aver corso una gara magistrale a Monza, conclusa con il piazzamento sul podio e provando a resistere il più possibile agli attacchi delle Red Bull, Sainz ha sventato in viale Manzoni il tentato scippo dell'orologio del valore di 500 mila euro.

La ricostruzione della dinamica dell'episodio ha visto tre persone avvicinare Sainz e sottragli l'orologio. Carlos ha rincorso uno dei malviventi, recuperando l'orologio; uno dei soggetti autori dello scippo è stato fermato dalla Polizia, come si nota nei video apparsi sui social. Al pilota è arrivato il "supporto" anche delle persone presenti sulla scena, a rincorrere gli altri due soggetti che hanno affiancato l'autore materiale del colpo.

"Come molti di voi già sanno, ieri abbiamo vissuto un episodio sfortunato a Milano. La cosa più importante è che stiamo tutti bene e quest'episodio resterà solo come un aneddoto spiacevole", ha raccontato Carlos su X. "Ringrazio tantissimo tutte le persone che ci hanno aiutato, ringrazio la Polizia per il rapido intervento e tutti voi per i messaggi ricevuti".

Un epilogo fortunatamente ben diverso rispetto allo scippo subito da Leclerc a Viareggio nel 2022 da una banda di soggetti che successivamente ha tentato di rivendere sul mercato nero l'orologio Richard Mille da 2 milioni di euro. Banda sgominata nell'aprile di quest'anno.

https://twitter.com/carlossainz_fr/status/1698450556920975372?s=20

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Monza rimane in calendario di Formula 1 fino al 2031

Accordo siglato con l'Autodromo Nazionale, il GP d'Italia si farà ancora per i prossimi sei anni: fondamentale il ruolo di Domenicali e Sticchi Damiani

Maurizio Crispino: "Monza nuovo riferimento mondiale, e abbiamo aiutato la Ferrari a vincere!"

Il Progettista e Direttore dei Lavori per il circuito di Monza ha spiegato dettagliatamente gli interventi compiuti sull'asfalto brianzolo, con risultati pienamente raggiunti: ecco come è stato studiato il manto stradale, quali erano gli obiettivi e perché tutto ciò ha "aiutato" la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi