Autosprint

Ferrari, morale alto e aggiornamenti per far festa a Monza

Pista da riscoprire, dopo la riasfaltatura e le modifiche ai cordoli. La Ferrari arriva al GP d'Italia dopo il buon risultato (inatteso) di Zandvoort e con le attese novità tecniche

F.P.F.P.

28 ago 2024 (Aggiornato alle 12:41)

Non solo dettagli specifici per le caratteristiche uniche di Monza, vedi le ali, ma anche (e soprattutto) novità tecniche che siano in grado di riportare la Ferrari pienamente in corsa per la vittoria. Il rendimento in gara a Zandvoort ha sorpreso gli stessi piloti, con Leclerc sul podio e una SF-24 in grado di girare su tutt'altro ritmo rispetto alle difficoltà avute in qualifica. 

Se McLaren ha rilanciato e fatto un importante balzo in avanti nelle prestazioni con gli aggiornamenti presentati nell'ultimo week end di gara, alla Ferrari spetta una replica nel GP di casa. Soluzioni che siano in grado di far meglio degli ultimi due step evolutivi, che di fatto non hanno permesso alla monoposto di confermare i valori di inizio campionato.

Dalla limitazione danni a un finale di stagione all'attacco 

"Arriviamo a Monza su di morale per come siamo riusciti a performare in gara a Zandvoort, a dimostrazione di come in questa Formula 1 molta differenza la faccia anche un'esecuzione perfetta, ovvero la capacità di riuscire a mettere insieme tutti gli aspetti e sfruttare al meglio il potenziale del pacchetto a disposizione", commenta Vasseur. 

L'editoriale del Direttore: la F.1 da urlo esalta Monza

La modalità "limitazione danni", attuata dal GP d'Ungheria a quello d'Olanda, con i ritocchi al fondo presentato in Spagna, deve lasciare il passo, adesso, a una crescita che sia evidente nella prestazione sul giro e sul rendimento in gara. Non solo nei numeri positivi registrati in fabbrica. L'attesa è di un finale di stagione in linea con le prestazioni di inizio anno.

Il GP d'Italia per tornare a festeggiare

"Monza è una gara a sé stante sotto ogni aspetto: la pista è unica nel suo genere, è rimasta l'unica super veloce presente in calendario, e quest'anno sarà almeno in parte da riscoprire dato che è stata interamente riasfaltata e anche i cordoli di alcune curve sono stati modificati. Ma per noi è speciale soprattutto perché sappiamo di poter contare sul supporto di decine di migliaia di nostri tifosi che sono pronti a spingerci al massimo e, giustamente, pretendono da noi dei grandi risultati.

Ricorderò per sempre il mio primo Gran Premio d'Italia da ferrarista, il grido di gioia al sabato per la pole position di Carlos e la festa sotto al podio la domenica.

L'obiettivo, mio, dei piloti e di tutta la Scuderia - sia la squadra che va in pista che le centinaia di persone operative da Maranello - è tornare a far saltare di gioia i tifosi: per questo ci siamo preparati scrupolosamente e introdurremo sulla SF-24 alcuni aggiornamenti che speriamo ci possano far fare un altro passo avanti in termini di competitività. Ci serve il supporto di tutti i nostri sostenitori, noi ci metteremo anima e cuore".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ufficiale, Monza rimane in calendario di Formula 1 fino al 2031

Accordo siglato con l'Autodromo Nazionale, il GP d'Italia si farà ancora per i prossimi sei anni: fondamentale il ruolo di Domenicali e Sticchi Damiani

Maurizio Crispino: "Monza nuovo riferimento mondiale, e abbiamo aiutato la Ferrari a vincere!"

Il Progettista e Direttore dei Lavori per il circuito di Monza ha spiegato dettagliatamente gli interventi compiuti sull'asfalto brianzolo, con risultati pienamente raggiunti: ecco come è stato studiato il manto stradale, quali erano gli obiettivi e perché tutto ciò ha "aiutato" la Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi