Autosprint

Ferrari, in Messico la peggiore qualifica della stagione

Sainz quinto, Leclerc settimo, la F1-75 fallisce nel giro secco, il suo fondamentale tecnico migliore

30 ott 2022

GP del Messico tutto in salita per la Ferrari. Saniz e Leclerc all’Hermanos Rodriguez non sono andati oltre il quinto e settimo posto, superati dalla coppia Mercedes e anche dall’Alfa di Bottas.

La F1-75 non si è espressa come al solito nel giro secco. Nervosa e poco guidabile nella parte mista, senza spunto di velocità pura nel primo settore, sembra essere andata in crisi di gomme e di motore, non riuscendosi ad adattare al meglio all’aria rarefatta dell’altopiano messicano.

Cosa ha detto Sainz

“È stata una qualifica non facile - ha detto lo spagnolo - Passare sui cordoli per noi è risultato particolarmente impegnativo su questo circuito, specie nei primi due settori, e così è stato molto complicato mettere insieme il giro perfetto. Ho provato tutto il possibile per ottenere un risultato migliore senza riuscirci. Tuttavia il weekend non è finito, e noi domani siamo intenzionati a dare battaglia.

Le dichiarazioni di Charles Leclerc

“E stata una qualifica piuttosto difficile. Rispetto ai nostri avversari abbiamo perso tempo nei rettilinei e in generale non ho avuto buone sensazioni in termini di guidabilità. Ora dobbiamo analizzare le ragioni di questa prestazione, così da poter migliorare e lottare con i nostri rivali domani” ha detto Leclerc.

L’analisi di Laurent Mekies 

Il Racing Director della Rossa ha spiegato: “È stata una qualifica combattuta. In questa stagione ci siamo abituati a lottare per le primissime posizioni ma oggi ci siamo dovuti accontentare del quinto e del settimo posto. È corretto dire che non siamo completamente soddisfatti del comportamento delle nostre vetture su questa pista e che forse ci sono ancora alcuni dettagli da mettere a punto per avere il livello di competitività che vogliamo. Detto questo, il potenziale c’è. I distacchi sono relativamente ridotti, in Q2 sembrava che potessimo lottare per le prime posizioni e invece ci ritroveremo a prendere il via alle spalle dei nostri avversari. La gara sarà lunga, abbiamo visto molte vetture faticare più del previsto, e potrebbero esserci tante sorprese, di cui magari potremo approfittare per portare a casa un buon bottino di punti”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cinque rookie al venerdì nelle FP1 del Messico: chi ha speranze in Formula 1?

Ufficialmente manca solo un sedile da assegnare (quello in Sauber al fianco di Hulkenberg)

Crisi Red Bull: troppi 20 secondi di penalità a Verstappen?

Max è stato decisamente sopra le righe. Cosa è successo invece a Perez?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi