Autosprint

Super Norris in Messico, Stella: una delle gare migliori mai corse

Il recupero del pilota McLaren dà spettacolo, soprattutto con i sorpassi su Ricciardo e Russell. Resta però il neo di una qualifica sbagliata, che ha pregiudicato le chance di podio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 ott 2023

Da diciassettesimo in griglia a quinto, in Messico è andato in scena il capolavoro di Lando Norris supportato dalla McLaren. O meglio, da quattordicesimo a quinto nel volgere di 37 giri, quelli della ripartenza dopo la bandiera rossa, in un riprendere le ostilità che per Norris è stato un ripartire molto accorto.

"Ho dovuto evitare il rischio di un grande incidente, perciò sono rimasto lontano dai guai e ho sacrificato 4 o 5 posizioni all'inizio. Poi ho trovato un buon ritmo, ho portato le gomme in una buona finestra e sono riuscito a spingere, correndo uno dei migliori stint che abbia mai fatto: da 14° a 5°. È stato divertente", racconta l'inglese.

Eliminato in Q1 al sabato, pesa tantissimo la qualifica sull'andamento del GP in Messico, che lo avrebbe visto altrimenti con un piazzamento sul podio certo. 

La migliore di Lando? Tra le migliori di sempre!

In compenso, la rimonta fatta di sorpassi, esaltanti per gli attacchi ai danni di Ricciardo prima e di Russell poi, resta la cosa migliore vista nella domenica della Formula 1 all'Hermanos Rodriguez.

Nel dopogara, Andrea Stella celebra la prestazione di Norris, battezzandola come una delle migliori a cui abbia assistito. "Questa domanda ce la siamo posta al muretto con il suo ingegnere Will Joseph, che si è voltato verso di me dicendomi come fosse stata una delle migliori gare corse da Lando. 

Gli ho risposto: Will, è stata una delle migliori in assoluto.

Mi ha impressionato, è riuscito a fare così tanti sorpassi in Messico, dove ieri leggendo le dichiarazioni di tutti si diceva quanto fosse difficile sorpassare. 

Poi, il tutto riuscendo a gestire le temperature della power unit e facendo lift and coast. Devo dire che è stata una delle gare migliori che abbia mai visto correre a un pilota", tesse le lodi Stella.

Super con un "però": la qualifica

McLaren si conferma con un potenziale da seconda forza in campo, alla quale è mancato un week end perfetto in Messico. 

"Da un lato siamo entusiasti per aver visto questo capolavoro, dall'altro - come ha detto Lando nel giro di rientro -, dobbiamo fare un lavoro migliore al sabato e potremo lottare per i podi. C'è la velocità per lottare per i podi.

Prendo i lati positivi da questa gara e spero che tutto il team in fabbrica e i tifosi ricevano lo stesso messaggio: ci siamo, non molliamo, siamo competitivi ma dobbiamo fare meglio, in generale, nell'arco del week end", le parole di Stella.

La classifica Piloti dopo il Messico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cinque rookie al venerdì nelle FP1 del Messico: chi ha speranze in Formula 1?

Ufficialmente manca solo un sedile da assegnare (quello in Sauber al fianco di Hulkenberg)

Crisi Red Bull: troppi 20 secondi di penalità a Verstappen?

Max è stato decisamente sopra le righe. Cosa è successo invece a Perez?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi