Verstappen, la "storia" di un GP di Spagna favorevole a Red Bull

Verstappen, la "storia" di un GP di Spagna favorevole a Red Bull© Getty Images

Max si prepara a un week end sulla carta molto favorevole alla RB20, dopo gare complesse. Vince da due edizioni al Montmelo, oltre all'affermazione del 2016. Perez consapevole di dover cambiare registro

19.06.2024 ( Aggiornata il 19.06.2024 10:31 )

Week end attesissimo, quello del GP di Spagna. E l'attesa è tutta nel misurare la prestazione pura di Red Bull, su un circuito il più completo del Circus, che avrà in Silverstone, quattordici giorni più tardi, un altro passaggio dai contenuti assai simili.

Ecco, il passo gara della RB20 al Montmelò, rispetto a McLaren e Ferrari, dirà quale prosieguo di stagione possiamo attenderci. Dirà quanto vantaggio rimane al team campione del mondo, al netto di un fattore Verstappen risultato decisivo finora.

Verstappen insegue il poker di successi

"Ho ricordi eccezionali di questa pista, specialmente avendoci vinto la mia prima gara in Formula 1 (2016; ndr). Ha un bel mix di curve ad alta e bassa velocità e siamo andati storicamente bene. Speriamo di riuscire a massimizzare le prestazioni della macchina nel week end.

L'editoriale del Direttore: Le Mans da eroi

Puntiamo a proseguire sullo slancio del Canada, perciò non vediamo l'ora arrivi il week end e ci auguriamo di avere bel tempo", dice Max, che a Barcellona - dove ha vinto nel 2022 e 2023 - porterà all'esordio il casco "Orange", stile dell'intera stagione europea.

Non a caso il GP di Spagna dovrà dire della competitività Red Bull RB20 e non solo di quella con il numero 1 sul musetto. Sergio Perez ha inanellato gare problematiche una dopo l'altra, a partire da Miami. Il rinnovo di contratto annunciato alla vigilia di Montreal è un'apertura di credito ulteriore, di comodità negli assetti del team, ma urgono risultati. Tanto più in una fase nella quale McLaren e Ferrari - al netto dell'episodio canadese - corrono con due macchine regolarmente tra i primi 6. Il mondiale Costruttori non può fare a meno dell'apporto di Perez in termini di punti.

Red Bull, Perez: che disastro in Canada

"In Spagna so di aver bisogno di un week end positivo, dopo il disastro in Canada. A volte sei costretto a resettare un po' e l'abbiamo fatto dall'ultima gara. 

Sono stato a Milton Keynes per lavorare insieme al team e individuare cosa possiamo fare meglio, in modo che io riesca a estrarre il massimo da questa macchina", spiega Checo. 

"Ho fiducia nelle prestazioni che possiamo ottenere dalla macchina, però mi serve dimostrarlo meglio in pista, a Barcellona. È un GP che mi è sempre piaciuto, mi fa sentire parecchio a casa e il benvenuto da tutti. Conosco bene il circuito e la RB20 dovrebbe essere rapida su questo tipo di piste, quindi sta a noi fare le cose nel modo giusto e portare a casa il risultato che sappiamo poter ottenere".

McLaren, le certezze verso il GP di Spagna: "All'altezza su tutte le piste"


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi