Autosprint

Alonso: l'Hungaroring, la prima vittoria in F1 e una pista amica per Aston Martin

Aston Martin, come la Ferrari, cerca il riscatto delle prestazioni opache espresse a Silverstone. Il GP d'Ungheria è ancora un terreno di caccia grossa per Alonso, come nelle previsioni dei mesi scorsi?

Alonso: l'Hungaroring, la prima vittoria in F1 e una pista amica per Aston Martin
© Pirelli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 lug 2023

Montecarlo è andata, Singapore è ancora distante, così ecco un GP d'Ungheria sul quale Aston Martin deve puntare a un risultato importante. Le ultime gare hanno visto la AMR23 sottotono rispetto ai valori espressi fino al GP del Canada.

Montecarlo, Budapest e Singapore erano le piste che, appena un paio di mesi fa, Fernando Alonso metteva nel mirino per ambire a un risultato superiore al piazzamento sul podio. Senza mezzi termini: lottare con Verstappen per vincere.

All'Hungaroring il team arriva con una monoposto aggiornata in Canada ma ancora non in grado di riaffermarsi quale prima squadra dietro Red Bull. I progressi della Ferrari, della Mercedes e, da ultima, della McLaren, hanno riscritto i rapporti e le differenze tra avversari molto più vicini.

Alonso cerca un motivo per festeggiare comunque

"Penso che a Silverstone, in un week end sfidante, abbiamo estratto il massimo. Adesso siamo concentrati su Budapest, dove ho molti bei ricordi delle gare corse all'Hungaroring. Ho vinto la mia prima gara in Formula 1 nel 2003, esattamente 20 anni fa. Spesso è stato il circuito  sul quale ho festeggiato il mio compleanno, sarà strano quest'anno festeggiarlo in Belgio. Però, speriamo di avere qualcosa per cui far festa in questo week end", commenta Alonso. 

La prestazione in qualifica sarà fondamentale e i rischi di un sabato sul bagnato si allontanano dal radar meteo. Sarà il "solito" GP d'Ungheria con temperature molto elevate e un'attenzione speciale al rendimento delle gomme in gara.

"Non è una pista sulla quale è semplice sorpassare, però a volte ci sono state gare molto strane e con un meteo imprevedibile. Dovremo essere pronti a capitalizzare ogni occasione e fare più punti possibili".

Attenzioni tutte sulla qualifica

Focus spostato (soprattutto) sulla prestazione al sabato anche nelle parole di Lance Stroll: "Cercheremo di trovare un bel ritmo nelle libere in vista della qualifica, per ottenere una prestazione competitiva al sabato, considerando che i sorpassi possono essere difficili".

Per caratteristiche del circuito, per la sequenza di curve lente e richieste di trazione, Aston Martin dovrebbe trovare il terreno ideale rispetto a Silverstone: "L'Hungaroring è una pista super-tecnica, con tante curve ed è una sfida molto diversa da Silverstone, sia per la macchina che per il pilota. Lo stile è molto più simile a una pista da kart, con la sequenza di curve strette e solo un vero rettilineo. Siamo fiduciosi sia una tracciatura adatta alla AMR23"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente Hamilton-Verstappen: "Ci sarà sempre ostilità da parte sua"

La lettura dell'episodio in Ungheria, per Lewis, è quella di un contatto di gara, come peraltro giudicato dai commissari. Un errore, senza ostilità ma con la convisione che l'idea di Max sia un'altra

GP Ungheria: le pagelle

Nel giorno di un Verstappen falloso e nervoso, ecco il primo successo per Piastri: Norris onesto nel finale, ma ha la colpa di perdere la testa della corsa al via. Ferrari a piccoli passi, bene Tsunoda, bravissimo Hamilton
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi