Autosprint

Sainz non ha digerito il nuovo format: "Penalizzato dalla gomma media"

Lo spagolo non va oltre l'undicesimo tempo, per non aver passato la Q2 a causa della scarsa performance con le medie

Sainz non ha digerito il nuovo format: "Penalizzato dalla gomma media"
© Getty Images

22 lug 2023 (Aggiornato alle 18:23)

Qualifica da dimenticare per Carlos Sainz. Lo spagnolo non è andato oltre l’undicesimo tempo in Ungheria, mancando l’accesso al Q3 per una manciata di millesimi, due, sbattutigli in faccia da Alonso. È stato proprio Fernando, infatti, a sbarrargli l’accesso alla top ten sul filo della Q2 per un soffio, ma non c’è solo da appellarsi al caso o alla sfortuna.

Un anno di delusioni

Il raffronto anno su anno dice che Sainz, all’Hungaroring nel 2022, era in prima fila, adesso in sesta in un presente che ha il sapore del Rosso sbiadito.

Dopo la batosta di Silverstone, in Ferrari si aspettavano di più dalla pista magiara, forti anche di un venerdì dai riscontri positivi.

Cosa ha detto Sainz

E invece qualcosa non ha funzionato, anche per il nuovo format che ha imposto l’uso di gomme medie che a Sainz non sono mai andate giù, su questa pista, sin dalle FP1 di venerdì: “È vero che due millesimi sono pochi - ha detto lo spagnolo a Sky - bastava un decimo per essere più avanti. È stato un peccato fare la Q2 con le medie con le quali non mi sono mai trovato bene in questo weekend ho fatto fatica, più che con le hard. per me non ho sento. In un weekend normale si poteva far meglio, ma con questo regolamento che ti obbliga a usare tutte le gomme ho pagato la media. Poi il vento e le curve lunghe hanno mandato in crisi il bilanciamento della monoposto. La griglia si è sviluppata tantissimo dall’anno scorso, siamo tutti più vicini. I nostri rivali stanno facendo bene. Quest’anno è tutto molto tirato”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente Hamilton-Verstappen: "Ci sarà sempre ostilità da parte sua"

La lettura dell'episodio in Ungheria, per Lewis, è quella di un contatto di gara, come peraltro giudicato dai commissari. Un errore, senza ostilità ma con la convisione che l'idea di Max sia un'altra

GP Ungheria: le pagelle

Nel giorno di un Verstappen falloso e nervoso, ecco il primo successo per Piastri: Norris onesto nel finale, ma ha la colpa di perdere la testa della corsa al via. Ferrari a piccoli passi, bene Tsunoda, bravissimo Hamilton
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi