Temi caldi
La condizione del team è di difficoltà e in Ungheria debutta un pacchetto di sviluppi. Il recupero sulle prime 4 squadre richiederà tempo, ammette Fernando. Così, obiettivi realistici su Ungheria e Belgio
18 lug 2024 (Aggiornato alle 15:57)
Insieme ad Alpine può considerarsi tra le grandi deluse della prima metà di stagione. Aston Martin ha perso il treno per restare nella corsa con i top team, riposizionandosi in una sfida di metà gruppo nella quale pare essere l'accesso in zona punti alla domenica il massimo risultato alla portata.
Il GP d'Ungheria segna l'introduzione di un pacchetto di novità sulla AMR24, nel tentativo di correggere la rotta su un progetto che - pure sposando una propria filosofia tecnica - non ha dato i risultati sperati.
"E' difficile per noi portare la macchina nella giusta finestra di funzionamento, fatichiamo a sfruttare il massimo potenziale", spiega Alonso dall'Hungaroring.
"A Barcellona abbiamo iniziato con il piede sbagliato e non siamo riusciti a recuperare, in Austria c'era una sola sessione di prove libere e non abbiamo ottimizzato il pacchetto. A Silverstone, le prestazioni sono state aiutate da temperature un po' più fresche. Qui fa di nuovo caldo, è un circuito con curve simili a Barcellona e potrebbe essere un appuntamento difficile per noi".
Alonso costretto a registrare l'involuzione Aston mentre altri, vedi Mercedes, si sono proiettati dritti in partita con Red Bull, McLaren e Ferrari.
"È stata una prima parte di stagione complicata, con alti e bassi per tutti. Nelle prime 4-5 gare eravamo competitivi specialmente in qualifica, eravamo vicini a Mercedes e in certi casi alla McLaren. Poi in gara perdevamo terreno. Gli ultimi 4-5 week end sono stati ancora più difficili, dovremo migliorare e metterci in una posizione più comoda".
Così, aspettando di misurare le novità tecniche dalle prime libere del venerdì, Alonso guarda alle prossime due gare che precedono la pausa estiva con assoluto realismo.
"Difficile dire quale risultato mi renderebbe contento prima della pausa. Sarei felice di andare a punti in entrambe le gare, sarebbe un segnale positivo sul fatto che il nuovo pacchetto dia i risultati attesi. I primi 4 team sono distanti al momento, dovremo fare piccoli passi alla volta. Realisticamente potrebbe essere l'arrivo in top 10".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90