Alonso stupisce tutti stabilendo il miglior tempo nell'ultima sessione di prove libere a Sakhir. Lo spagnolo della Ferrari ha realizzato a pochi minuti dalla fine della sessione un incredibile crono di 1'54”099, quasi tre decimi più veloce di Rosberg, il rivale più vicino a lui nella lista dei tempi. La cosa notevole è che Alonso ha portato la sua Ferrari nella pole virtuale prima dei suoi avversari. È stato il primo a montare le gomme soft e a alleggerire benzina per tentare il giro veloce. Gli altri avrebbero potuto sfruttare condizioni di pista un pochino migliori negli ultimissimi minuti ma non sono riusciti ad avvicinare il suo tempo. Il tempo eccezionale di Alonso fa ben sperare per le qualifiche visto che la Ferrari finora non aveva ancora simulato un giro veloce e non c'era certezza della sua competitività in assetto da qualifica.
MASSA PIU' INDIETRO Meno brillante Massa che aveva detenuto per buona parte della sessione uno dei migliori tempi, in 1'54”768, poi quando nell'ultimo minuto è tornato in pista con gomme soft si è migliorato solo die tre centesimi finendo staccato dal suo compagno di oltre 6 decimi di secondo.
ROSBERG DAVANTI A SCHUMI Ancora una volta Rosberg è stato velocissimo, finendo alle spalle di Alonso e battendo Schumacher come ieri. Rosberg, in 1'54”368 ha preceduto di 13 centesimi la Red Bull di Webber e di 16 centesimi Schumi. Un po' in ombra le McLaren: Button ha tentato nel finale un giro veloce ma si è dovuto fermare a 1'55”000, a un secondo pieno dalla Ferrari di Alonso. Hamilton invece non è neanche sceso in pista a fine sessione per tentare un giro veloce a causa di problemi alla presa d'aria dei freni che lo hanno tenuto ai box. Quinta posizione per Vettel in 1'54”646, a 5 decimi da Alonso. La sessione è stata caratterizzata da prove di messa a punto e di mescola delle gomme nella prima parte, poi negli ultimi dieci minuti un po' tutti hanno tolto benzina per alleggerire la vettura e montato un treno di gomme soft per simulare il giro da qualifica, condizioni in cui tenteranno la pole position oggi dalle 12 in poi visto che quest'anno non c'è più l'obbligo di qualificarsi con la benzina con cui poi iniziare la gara.
LIUZZI MIGLIOR ITALIANO Tutti gli altri sono molto più staccati e fuori dai top team il migliore è stato Kubica con la Renault, in 1'55”331 a oltre 1”2 da Alonso. Kubica ha preceduto Liuzzi, nono, miglior dei piloti italiani in 1'55”432. Soltanto 21esimo Jarno Trulli con una Lotus ancora piena di problemi, che ha girato oltre i 2 minuti a 7 secondi dal miglior tempo. Ultimo Bruno Senna, che ha percorso otto giri con la sua HRT a 10 secondi dai primi. In difficoltà Glock la cui Virgin ha perso una ruota in pista e il fatto è stato messo sotto ispezione dalla Fia per motivi di sicurezza. Non ha girato l'indiano Chandok, che lamenta problemi di perdita olio alla sua HRT. Anche Di Grassi per problemi al cambio non ha compiuto nemmeno un giro completo.
N° Pilota Team Tempo 1 Alonso Ferrari 1’54”099 2 Rosberg Mercedes a 0”269 3 Webber Red Bull a 0”401 4 Schumacher Mercedes a 0”434 5 Vettel Red Bull a 0”547 6 Massa Ferrari a 0”640 7 Button McLaren a 0”901 8 Kubica Renault a 1”232 9 Liuzzi Force India a 1”333 10 Hulkenberg Williams a 1”362 11 Sutil Force India a 1”422 12 Hamilton McLaren a 1”761 13 de La Rosa Sauber a 1”964 14 Barrichello Williams a 2”160 15 Buemi Toro Rosso a 2”196 16 Alguesauri Toro Rosso a 2”405 17 Kobayashi Sauber a 2”431 18 Petrov Renault a 2”712 19 Glock Virgin a 5”074 20 Kovalainen Lotus a 5”690 21 Trulli Lotus a 7”160 22 Senna Hispania a 9”902 23 Di Grassi Virgin senza tempo 24 Chandhok Hispania senza tempo
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail