Autosprint

Rivoluzione Formula E, la monoposto diventa un "biplano"

Cambia completamente l'aerodinamica delle monoposto elettriche in vista della stagione 2016-17: le prime immagini

Rivoluzione Formula E, la monoposto diventa un "biplano"

F.C. F.C.

28 lug 2016 (Aggiornato alle 15:13)

Sono trascorse tre settimane da quando Sébastien Buemi si è rocambolescamente laureato Campione del Mondo di Formula E, campionato FIA per monoposto elettriche che ora pensa già alla terza stagione. Ricca di novità: a partire dal calendario, con ben 5 nuove città in calendario (tra cui Hong Kong e New York, di seguito il calendario completo), passando per le monoposto, radicalmente riviste nel'aerodinamica, con l'ala anteriore sostituita da una una doppia ala che le rende assolutamente uniche nel panorama del motorsport. 

Alejandro Agag, CEO della Formula E, ha commentato: "Abbiamo l'amizione di essere diversi dagli altri e questa nuova ala frontale rende le monoposto differenti da tutte le altre. Penso sia un valore aggiunto notevole che enfatizza l'approccio totalmente diverso rispetto alle serie del motorsport"

A ciò si aggiunge il commento del presidente FIA Jean Todt: "La Formula E non è solo un ambiente dove sviluppare motori elettrici e nuove tecnologie per le batterie ma anche una piattaforma per sperimentare soluzioni innovative in fatto di design"

"Mi piace molto il nuovo look - ha commentato il neocampione Buemi (team Renault e.Dams) - Dona un tocco futursitico e dall'abitacolo puoi vedere la parte superiore dell'ala, che comporta delle differenze per noi piloti. Vogliamo che la Formula E sia differente e una nuova ala è un buon modo per dimostrarlo. Non penso che l'impatto aerodinamico sarà eccessivo, ma è un buon modo per mostrare lo sviluppo del campioanto in attesa del primo round a Hong Kong". Il debutto della nuova monoposto avverrà il 23 agosto durante la sessione di test prestagionali a Donington, ma nel frattempo il team ABT ha già diffuso un primo render della prossima macchina. 

FORMULA E 2016-2017 IL CALENDARIO

Rd 1 - Hong Kong ePrix* - October 9

Rd 2 - Marrakech ePrix* - November 12

FIA Electric Mobility Forum - Las Vegas** - January 7

Rd 3 - Buenos Aires ePrix - February 18

Rd 4 - Mexico City ePrix - April 1

Rd 5 - TBA - April 22

Rd 6 - Monaco ePrix - May 13

Rd 7 - Paris ePrix - May 20

Rd 8 - Berlin ePrix - June 10

Rd 9 - TBA - June 24

Rd 10 - Brussels ePrix* - July 1

Rd 11 - Montreal ePrix* - July 15

Rd 12 - Montreal ePrix* - July 16

Rd 13 - New York ePrix*** - July 29

Rd 14 - New York ePrix*** - July 30

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi