Autosprint

DTM, per Mortara sarà un 2017 sotto una buona "Stella"

Il passaggio dell'italiano da Audi a Mercedes è il colpo di mercato più clamoroso del Turismo Tedesco, un cambio di casacca dettato anche dalla voglia di cercare nuovi stimoli dopo il titolo sfumato

DTM, per Mortara sarà un 2017 sotto una buona "Stella"

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

29 ott 2016 (Aggiornato alle 11:36)

Il passaggio di Edoardo Mortara alla Mercedes è senza dubbio uno dei colpi di mercato più clamorosi del DTM. L'italiano di Ginevra era considerato tra i piloti di riferimento Audi e, di conseguenza, il cambio di casacca fa ancora più effetto.

Era successo più o meno la stessa cosa quando "uomini bandiera" cambiarono rotta: quando Bruno Spengler, tra mille smentite di Norbert Haug (che fece un cazziatone al sottoscritto e ad un collega inglese che diede anche lui la notizia) passò alla BMW o quando Jamie Green lasciò la Casa della Stella con destinazione Audi. Ora Mortara percorre, all'inverso, la rotta dell'inglese. Per due volte la Casa di Stoccarda si era lasciata scappare uomini chiave, mentre ora va all'attacco.

Una vera e propria vendetta resa possibile dal senso di frustrazione di Edo, che a metà stagione dovette lasciare un paio di volte il passo a Jamie Green. Secondo il muretto box Audi, il britannico di Rosberg aveva più chances del nostro di puntare al titolo. Poi, si sa come le cose sono andate e che quel favore all'inglese, insieme al pasticcio dei commissari a Zandvoort ed al il mancato supporto dei compagni di Marca nella "Grosse Finale" di Hockenheim, sono poi costati all'Audi il titolo. Lo strappo con i vertici Audi si era dunque già verificato nei mesi estivi, e più precisamente tra le corse di Zandvoort e Mosca.

Al Nurburgring, lo scorso settembre, come anticipò Autosprint in edicola, le cose erano già fatte ed Edo aveva già voltato pagina. Non ci fu nessuna conferma, ma nemmeno nessuna smentita da parte dei diretti interessati. Cosa che, per molti, significa giù qualcosa. Ora che il campionato è sfumato - ed Edo ci aveva creduto nel titolo fino in fondo - è anche giusto che il nostro portacolori cerchi nuove stimoli altrove. Un ciclo è alle spalle ed una nuova fase delle carriera di Edo si apre. E ci sono sono tutti i segnali che si partirà sotto una buona "Stella"!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi