Autosprint

ELMS, Guibbert su Oreca in pole alla 4 Ore di Monza

Il francese è stato il più veloce nel giorno del ritorno dei prototipi all'Autodromo. Quinta la Dallara di Villorba Corse

ELMS, Guibbert su Oreca in pole alla 4 Ore di Monza
© Diego Fundarò

Diego FundaròDiego Fundarò

13 mag 2017 (Aggiornato alle 16:07)

Monza torna ad ospitare l’endurance e lo fa dopo ben 9 anni di assenza dei prototipi dall’Autodromo Nazionale, con la 4 Ore valida per la European Le Mans Series, al secondo appuntamento della stagione dopo la prima prova corsa a Silverstone vinta dalla Ligier-United.

Saranno 36 le vetture ad animare la gara, che scatterà domani alle ore 13.30, con la Oreca del giovane francese Enzo Guibbert a scattare dalla pole, autore del miglior tempo in 1’36”526 a oltre 216 km/h di media. Alle sue spalle altre due Oreca, la Dragonspeed di Nicolas Lapierre e la G-Drive di Hirakawa, rispettivamente staccate di 115 e 225 millesimi.

Quarto posto per la prima delle Ligier, con Albuquerque a poco più di tre decimi. Prima delle tre Dallara in griglia sarà quella di Villorba Corse, che Andrea Belicchi ha qualificato in 6° piazza a 0.786. Il pilota parmense ha patito un leggero sottosterzo, ma certamente in gara, con Sernagiotto e Lacorte si giocheranno al meglio le loro carte, in quattro ore che si preannunciano molto tirate ed aperte a qualsiasi risultato.

I prototipi della categoria LmP3 vedranno partire al palo la Ligier di Boyd-Patterson-England, affiancata ad appena 48 millesimi dalla Norma di Capo-Creed. A difendere i colori italiani penseranno Mondini-Uboldi, settimi e Capitanio-Roda-Mendez, ottavi con la Norma dell’Oregon Team, mentre Maurizio Mediani ha segnato il 10° tempo di categoria, che vede 14 delle 17 vetture racchiuse in poco più di un secondo.

In categoria Gte miglior tempo per la Ferrari 488 di Cameron-Griffin-Scott, con 1’48”027, seguita a 4 decimi dalla Corvette di Philippon-Brandela-Rees. Terza la Porsche di Matteo Cairoli, in equipaggio con Ried e Camathias e 5° l’altra Ferrari di Bertolini-Roda-Roda, non troppo distante nei riscontri cronometrici dalla vettura gemella in pole ed in grado di giocarsi bene le sue carte nella gara di domani. Per chi vorrà assistere dal vivo alla 4 Ore il prezzo del biglietto è 10 Euro, con ingresso al paddock compreso
 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

NASCAR: nella fiera del crash di Atlanta svetta Elliott

Dodicesimo vincitore diverso dell'anno in una gara caratterizzata da un maxi-incidente
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi