Autosprint

Race of Champions, nel 2018 tocca all'Arabia Saudita

L'organizzazione ha annunciato la scelta di Ryadh, prossima sede della kermesse. Nel 2019 si tornerà a Miami. 
Race of Champions, nel 2018 tocca all'Arabia Saudita
© sutton-images.com

F.P.F.P.

18 ott 2017

Fa rotta su Riyadh la Race of Champions, dopo l'edizione disputata a Miami e che sarà ricordata a lungo da Pascal Wehrlein, protagonista dell'incidente che ne ha condizionato l'avvio di campionato in Formula 1, obbligandolo a una lunga fase di recupero e l'assenza da due gran premi, in Australia e Cina. L'edizione 2018 si correrà in Arabia Saudita a inizio anno e vedrà il consueto spettacolo strutturato su due giornate, dedicate alla Race of Champions con il confronto diretto dei i piloti, uno contro l'altro, su diverse tipologie di auto da corsa e non, dopo aver partecipato alla Nations Cup, la competizione per squadre nazionali

A ospitare l'evento sarà lo stadio King Fahd, all'interno del quale verrà realizzato il tracciato; sarà uno degli stadi più grandi ad aver ospitato la competizione, con i suoi 75 mila posti a sedere. Annunciata la sede, l'organizzazione ha anticipato il ritorno a Miami nel 2019, evento al quale sta già lavorando. Nessun nome ancora sui piloti che parteciperanno alla kermesse di Riyadh, nel consueto mix di protagonisti delle due e quattro ruote, in pista e non. 

Il paese mediorientale ha recentemente operato una svolta per quanto riguarda il diritto delle donne a guidare un'automobile e il presidente della Race of Champions, Fredrik Johnsson, ne ha approfittato per commentare: «Con le donne che potranno guidare in Arabia Saudita nel 2018, sentiamo che questo sia un momento ben augurante per portare un evento del motorsport a Riyadh. La Race of Champions è più di una semplice gara, è un reale contest globale che racchiude molti dei migliori piloti al monto accanto a un intrattenimento di altissima qualità per le famiglie».

WRC, Toyota ingaggia Tanak 

L'ultima edizione disputata a Miami ha visto la vittoria di Juan Pablo Montoya su Tom Kristensen. La Nations Cup, invece, è andata alla Germania, con il duo Vettel-Wehrlein ad avere la meglio su Kyle Busch e Kurt Busch, in rappresentanza degli USA. 

GP degli USA, numeri e storie sulla gara di Austin

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, Coletta sottolinea l'insidia Interlagos nella corsa ai tre titoli

Le 499P corrono con un BoP sfavorevole e con il ricordo di una 6 Ore di San Paolo difficile nel 2024. Cautela sulle chance di vittoria

Hulkenberg, la Porsche e Le Mans 2015: con Bamber e Tandy, tre carriere di livello assoluto

Le Mans 2015 fu un'impresa inaspettata, ma a vedere lo svolgimento delle carriera dei tre protagonisti, Bamber, Hulkenberg e Tandy, col senno di poi si capisce molto meglio perché sia stata possibile
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi