Netflix accende i riflettori sulla F1 Academy

Netflix accende i riflettori sulla F1 Academy© Getty Images
La nuova docuserie sulla F1 Academy debutta il 28 maggio: storie, sfide e sogni delle nuove protagoniste del motorsport

Debora Figoli

26.04.2025 ( Aggiornata il 26.04.2025 15:36 )

Dopo il successo  di Drive to Survive, Netflix torna a esplorare il mondo del motorsport con un nuovo progetto: una docuserie interamente dedicata alla F1 Academy, la categoria femminile creata da Formula 1 per promuovere il talento delle giovani protagoniste e avvicinarle ai vertici del motorsport. Un progetto che vuole portare sugli schermi degli appassionati i sogni, le sfide e le storie personali delle protagoniste della nuova generazione.

Verso un futuro più equo

La docuserie è prodotta da Susie Wolff, managing director della F1 Academy, in collaborazione con Hello Sunshine, la compagnia di produzione fondata dall’attrice americana Reese Witherspoon, e Netflix. "Vogliamo essere il carburante che alimenta la partecipazione femminile nel nostro sport, sia in pista che fuori. Il lancio globale della docuserie F1 ACADEMY su Netflix non è solo un enorme passo avanti in termini di visibilità per la nostra missione, ma anche una chiara dimostrazione del crescente slancio e della domanda per lo sport femminile” dichiara Susie Wolff. L’obiettivo è chiaro: ispirare, sensibilizzare e contribuire a creare le basi per una parità di accesso nel mondo delle corse. La serie sarà disponibile a livello globale, con sottotitoli e doppiaggio in più lingue, per raggiungere un pubblico ampio e trasversale. Non solo gare e risultati, ma anche emozioni, sacrifici e determinazione: ogni episodio, sette in totale, si concentrerà su un tema chiave, seguendo da vicino alcune delle protagoniste più promettenti del panorama internazionale. Il debutto della docuserie è previsto per il 28 Maggio su Netflix e rappresenta un passo importante verso una maggiore rappresentazione femminile nel motorsport, segnando un’altra tappa nella strategia di Formula 1 di rendere lo sport più accessibile e inclusivo.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi