Autosprint

Villorba Corse, la sfida italiana a Le Mans svela la Dallara 

Appuntamento il 25 marzo a Pisa per il debutto pubblico della LMP2 del team veneto che correrà alla 24 Ore con un equipaggio tutto italiano

Villorba Corse, la sfida italiana a Le Mans svela la Dallara 

Francesco CollaFrancesco Colla

15 mar 2017 (Aggiornato alle 15:12)

Il 25 marzo Villorba Corse svela la Dallara che correrà la 24 Ore di Le Mans il prossimo 17 e 18 giugno, con un equipaggio tutto tricolore, formato dall’emiliano Andrea Belicchi, il trevigiano Giorgio Sernagiotto e il pisano Roberto Lacorte. E la premiere si terrà proprio nel cuore della città natale di quest’ultimo, nella Piazza dei Miracoli di Pisa, ex velista ora intenzionato a sfidare La Sarthe e pronto a ricevere dal sindaco della città il benaugurante "Guerriero Pisano". 

Nel numero di Autosprint uscito in edicola il 7 marzo vi abbiamo presentato l’eterogeneo terzetto e anticipato alcune delle caratteristiche della vettura, prototipo di classe LMP2, il cui debutto chiude il cerchio del programma endurance “Italian Spirit of Le Mans” iniziato nel 2011. 

Il telaio Dallara in fibra di carbonio ha già mostrato le sue qualità alla recente 24 Ore di Daytona ed è abbinato al motore Gibson 4.0 V8 in grado di erogare 605 cv, capaci di spingere i 930 kg di peso della vettura fino a 336 km/h di velocità massima, scattando da 0 a 100 in 2”9 e da 0 a 200 in soli 5”9. 

Raimondo Amadio, numero uno del team veneto, ha commentato: “Per noi il debutto alla 24 Ore di Le Mans rappresenta la realizzazione di un sogno che rincorriamo da 20 anni. Un progetto al 100% made in Italy, che in questo senso è di per sé una novità assoluta. La stessa scelta di Dallara è dettata dall’eccellenza del marchio e dal fatto di voler tener fede all’idea dell’Italian Spirit of Le Mans”

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari

Phil Hanson trionfa a Le Mans 2025 con Kubica e Yifei Ye

Il britannico conquista la 24 Ore di Le Mans 2025 con Ferrari, entrando nella storia dell’endurance dopo una carriera costruita passo dopo passo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi