Autosprint

Alpine presenta la A480 e la line up per WEC e Le Mans

Il team francese svela il prototipo con il quale correrà nella serie endurance, affidato all'equipaggio composto da Nicolas Lapierre, André Negrao, e Matthieu Vaxiviere

RedazioneRedazione

16 mar 2021 (Aggiornato alle 18:07)

Alpine ha svelato la A480, il prototipo che verrà messo nelle mani dell’equipaggio composto da Nicolas Lapierre, André Negrao, e Matthieu Vaxiviere. per WEC e 24 Ore di Le Mans 2021.

La vettura correrà per la classifica assoluta delle gare endurance, la categoria Hypercar, contro Toyota e Glyckenhaus, ma non è una vera e propria hypercar. Si tratta, in realtà, della Rebellion RB13, LMP1 non ibrida costruita su telaio Oreca V8 Gibson che nel 2020 ha conquistato 3 vittorie e 13 podi. Una base competitiva, acquistata dall’Alpine e affidata al team Signatech per proseguire lo sviluppo e mantenere la competitività per lottare per il podio in ogni singola gara.

Le dichiarazioni

"Il Motorsport è inseparabile da Alpine. Da quando siamo tornati a correre nell’endurance, nel 2013, questa avventura ci ha regalato magnifiche emozioni, con favolose vittorie. Dopo otto anni di successi è giunto il momento di entrare a far parte della top class visto il nuovo corso del marchio. Le evoluzioni delle normative ci offrono l'opportunità di esprimere la nostra passione, di dimostrare il nostro know-how tecnico e la nostra esperienza in un quadro equo ed economico. Daremo il massimo in ogni gara per far risplendere i colori di Alpine ai massimi livelli del motorsport” ha dichiarato Laurent Rossi, CEO Alpine. 

“La storia di Alpine è lastricata di sfide. Dal 2013 ci mettiamo alla prova passo dopo passo, dimostrando di essere in grado di difendere i colori Alpine ai massimi livelli. Questa nuova sfida fa parte di questa mentalità. La fiducia che Alpine ha riposto in noi per questo progetto è motivo di grande orgoglio. Stiamo preparando questo programma con umiltà e voglia di fare bene in un momento in cui il mondo delle gare di durata è a un punto di svolta nella sua storia. Siamo determinati a raccogliere questa sfida per portare, ancora una volta, Alpine nel pantheon del motorsport francese e internazionale” ha concluso il team principal Philippe Sinault.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da leggenda

La casa del toro completa il ciclo delle grandi classiche con una perentoria affermazione assoluta nelle ardenne grazie alla Huracàn condotta magistralmente da Bortolotti, Engstler e Pepper, che riescono a sorpavanzare Porsche e Ferrari

Toyota mai competitiva a Le Mans '25, Floury: "Due Classi, chi ha velocità massima e chi no"

Il direttore tecnico del programma Toyota nel WEC sottolinea le differenze di prestazione tra i prototipi, che hanno reso impossibile sfidare le Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi