Autosprint

24 Ore di Le Mans, i 5 prototipi con la velocità massima più alta

Le velocità massime record realizzate nella configurazione di pista con il rettilineo dell'Hunaudieres privo di chicane, come fino al 1990

24 Ore di Le Mans, i 5 prototipi con la velocità massima più alta

F.P.F.P.

8 giu 2022

Prendere la destra a Tertre Rouge, proseguire dritto per 6 km, poi svoltare a Mulsanne. Indicazioni stradali da Le Mans, da 24 Ore e velocità massime da primato, quelle ottenute fino al 1990.

Un'escalation frenata da ragioni di sicurezza, la necessità di spezzare quella linea dritta sulla quale si sono registrate le velocità più alte in assoluto della 24 Ore di Le Mans.

Avvenne nel 1990, il dritto dell'Hunaudieres, 6 km di sviluppo, interrotto da due varianti, per tre segmenti sui quali, comunque, arrivarono i 366 km/h della Nissan R 90C K nell'anno della nuova tracciatura.

Se paragonati ai primati concentrati - in gara o in prova - tra il 1987 e il 1989, sono numeri da ascrivere alle velocità di crociera. 

È ricorrente un progetto, tra le prime 5 velocità più elevate raggiunte a Le Mans. La firma è del team Welter Racing. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi