Temi caldi
Si preannuncia un mondiale molto interessante e combattuto, quello dell'Endurance 2024. Ben 37 gli iscritti, 10 le squadre che corrono con licenza italiana
F.P.
27 nov 2023 (Aggiornato il 28 nov 2023 alle 10:12)
Con 19 macchine iscritte in Classe Hypercar e 18 nella nuova GT3, il mondiale endurance 2024 annuncia un parterre de roi non solo per numero assoluto di presenze ma per qualità dei marchi rappresentati.
La Classe Hypercar registra l'addio di Glickenhaus e del programma Vanwall ma accoglie Alpine, BMW, Lamborghini e Isotta Fraschini, quest'ultima iscritta con un prototipo e i piloti Alejandro Garcia e Jean-Karl Vernay già ufficializzati.
Se Cadillac conferma la presenza con una sola V-Series.R, per Ferrari c'è la terza 499P, iscritta da AF Corse: sulla numero 83 ci sarà Robert Kubica, primo nome di un equipaggio che attende l'ufficializzazione di Shwartzman e Wadoux.
Sterzi a parte: A porte aperte il WEC batte la F1
Porsche porta Matt Campbell sulla 963 #5, in equipaggio con Christensen e Makovwiecki: sostituisce Dane Cameron. Novità anche in casa Toyota, con De Vries al posto di Lopez, che trova un sedile nel programma Lexus in GT3.
L'elenco di iscritti al WEC registra il maggior numero di prototipi schierati da Porsche: ben cinque 963, tra le due gestite dal team ufficiale Penske Motorsport, le due del team Jota e la singola macchina di Proton Competition.
Poi spazio a tre Ferrari 499P, a due Toyota GR010, due BMW M Hybrid V8, due Alpine A424 anch'esse al debutto. Peugeot conferma l'impegno con due 9X8 e la novità di Stoffel Vandoorne al posto di Gustavo Menezes. Singola iscrizione al mondiale per Lamborghini, Isotta Fraschini e Cadillac.
Il 2024 segnerà il debutto della Classe LMGT3, che raccoglie l'eredità della LMGTE. L'elenco di iscritti è ben assortito, vedrà Aston Martin Vantage GT3, BMW M4 GT3, Ferrari 296 GT3 (reduce da un 2023 nel quale brilla il trionfo alla 24 Ore del Nurburgring), McLaren 720S GT3, Lamborghini Huracan GT3 Evo2, Ford Mustang GT3, Lexus RC F GT3, Corvette Z06 GT3.R e Porsche 911 GT3 R ad animare la prossima stagione.
Spiccano le new entry di McLaren, con United Autosports al ritorno alla 24 Ore di Le Mans, insieme al debutto Lexus con il team Akkodis e alla Lamborghini Huracan gestita dal team Iron Lynx, in parallelo all'impegno in Hypercar.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90