Autosprint

Vernay (Isotta Fraschini): "Fiducia per la tappa di casa a Imola"

Il pilota francese è convinto che la Tipo 6 LMH Competizione possa comportarsi bene sul tracciato del Santerno, che sarà critico per la carreggiata stretta in fase di doppiaggio: Isotto comunque è fiduciosa dopo l'esperienza del Qatar

Dopo tanti test e tante speranze, il debutto della Isotta Fraschini nel Mondiale Endurance si è concretizzato alla 1812 chilometri del Qatar. Un debutto terminato con un risultato poco felice, un ritiro, il quale tuttavia non ha assolutamente tolto entusiasmo alla compagine italiana, una debuttante a cui è concesso tutto il tempo per crescere e migliorare. La seconda prova del WEC sarà ad Imola, e sarà quindi la tappa di casa per la Isotta Fraschini, un round che entusiasma pure il suo pilota Jean-Karl Vernay, il quale condivide l'abitacolo della Tipo 6 LMH Competizione con Carl Bennet e Antonio Serravalle.

Vettel a Le Mans? Seb: "Devo chiarirmi le idee"

Isotta Fraschini, entusiasmo per la prova di casa

Vernay, parlando al sito ufficiale del WEC, ha elencato le aspettative in vista della tappa italiana del campionato: "La competizione sarà sicuramente dura, soprattutto per noi che siamo una squadra italiana. La pista di Imola è impressionante ed è molto stretta, per cui sarà molto difficile e impegnativo districarsi nel traffico. Ci sono tante curve fantastiche come ad esempio quella delle Acque Minerali e sarà bello provare a mostrare il nostro ritmo dopo l'esperienza e gli insegnamenti del Qatar.

Il nostro obiettivo è fare molto meglio rispetto al Qatar sia in qualifica che in gara. Vedremo come andrà, ma penso che la nostra macchina si comporterà molto bene sui cordoli, nelle chicane veloci e nelle curve veloci. L'importante sarà essere aggressivi nel traffico, non perdere troppo tempo senza prendere dei rischi. Penso che appena fuori dalla traiettoria ideale sarà complicato con le LMGT3, ma sarà molto divertente e non vedo l'ora di correre!"

Peugeot: ad Imola debutta la 9X8 con l'ala posteriore. FOTO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi