Autosprint

Toyota verso la 24 di Le Mans: "Lavoriamo da un anno, rivali agguerriti"

La sconfitta subita nella Le Mans del centenario è stata difficile da digerire per Toyota, che si prepara all'edizione 2024 e una sfida attesa con Porsche e Ferrari

Toyota verso la 24 di Le Mans: "Lavoriamo da un anno, rivali agguerriti"
© Toyota Gazoo Racing

F.P.F.P.

6 giu 2024

Porsche, Toyota, Porsche, così finora sul gradino più alto del podio nelle prime tre gare del mondiale Endurance. Poi c'è Le Mans, un'edizione della 24 Ore che si avvicina e nel week end celebrerà il rito delle verifiche tecniche per le strade cittadine, prima di trasferirsi sulle strade chiuse al traffico de La Sarthe. Test, domenica, sei ore per iniziare a lavorare verso il via di sabato 25 giugno.

Porsche-Toyota-Ferrari pare essere il confronto da seguire per le posizioni di testa, al netto dell'imprevedibilità di una corsa come la 24 ore, tanto più con la novità del divieto di utilizzare le termocoperte.

I valori del BoP e la potenza sui rettilinei

Il BoP, nell'inedita configurazione di una potenza rilevata entro e al di sopra dei 250 km/h, vede Toyota beneficiare di 4,5 kW aggiuntivi sui 508 concessi al di sotto dei 250 orari. Sui lunghi rettilinei de La Sarthe, sfrutterà la configurazione da oltre 512 kW, contro una Porsche a 511 kW di potenza massima erogabile sull'intero arco delle velocità. Ferrari, dai 508 kW subirà un calo dell'1,7% oltre i 250 orari (-8,6 kW), per 500 kW di sistema sfruttabili. 

Un'equazione complessa per bilanciare i valori in campo, che concede però alle 499P il vantaggio di 10 kg di peso in meno rispetto a Toyota.

"Tutti i membri del team, da Higashi-Fuji a Colonia, dalla famiglia Toyota in generale ai nostri partner, hanno lavorato per un anno per essere pronti per Le Mans", racconta Kamui Kobayashi. "Ci aspettano 10 giorni intensi, contro una concorrenza agguerrita, e dobbiamo essere al massimo delle nostre possibilità per competere con i primi. Abbiamo bisogno di tutto il nostro spirito di squadra, della nostra esperienza e del nostro impegno per lottare per un'altra vittoria a Le Mans, siamo tutti determinati a farlo".

La giornata di test e le successive, in pista, da mercoledì, saranno importanti per verificare il BoP, che può essere soggetto ad aggiustamenti ulteriori.

Vincere Le Mans conta più di una stagione intera

Per Toyota, campione WEC 2023, l'importanza di tornare a vincere a Le Mans è massima. Tanto più dopo la corsa del centenario, non senza polemiche per l'intervento del BoP.

“Il nostro duro lavoro è rivolto tutto verso Le Mans. È la gara che probabilmente significa più dell'intera stagione messa insieme. Anche se non abbiamo avuto un inizio di campionato dei più puliti, sento che siamo ben preparati e darò il massimo insieme ai miei compagni di squadra e a tutti i membri del team per lottare per il  gradino più alto del podio", commenta Hartley, sulla #8 insieme a Buemi e Hirakawa. "L'anno scorso il pubblico è stato fantastico e mi aspetto che quest'anno, con un numero ancora maggiore di concorrenti, ci sarà di nuovo il pienone di tifosi e appassionati da tutto il mondo. È una gara speciale che regala una serie di emozioni. Noi siamo pronti".

Toyota, Conway spera nel bis di Imola

Richiama Imola, l'unica vittoria finora di Toyota sulle tre gare corse, Mike Conway. Una 6 ore decisa, in realtà, dalle scelte strategiche con l'arrivo della pioggia e l'errore della Ferrari, decisivo per scrivere l'esito finale.

"Le Mans è sempre la gara più importante dell'anno ed è quella che attendiamo con più ansia. È ciò per cui abbiamo realizzato queste macchine. Tutto il team vuole ottenere un buon risultato e con la vittoria di Imola abbiamo dimostrato che, se ci impegniamo al massimo, possiamo farcela.

Sappiamo sarà difficile perché c'è una grande concorrenza, con macchine molto veloci. Dovremo operare al 100% e, trattandosi di Le Mans, ci vorrà anche un po' di fortuna".

Mick Schumacher ed il 2025: il sogno del ritorno in F1, l'occasione WEC e l'ipotesi IndyCar

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

24 Ore di Le Mans 2025, tutti gli iscritti: poker di Porsche e Cadillac in Hypercar

L'appuntamento al via il 14 giugno registra diverse new entry in Hypercar e GT3 rispetto al WEC, torna in azione la Classe LMP2

Ferrari, Coletta: "Spa una delle gare più sudate, ora Le Mans: sappiamo come prepararci"

Terza vittoria consecutiva per la Ferrari 499P nel mondiale Endurance, con il prossimo appuntamento che sarà il momento clou della stagione
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi