Ecco un'anticipazione delle tre interviste pubblicate sul numero 37: si parla di Austin, delle prospettive future, ma anche del rapporto interno, di risultati ottenuti e mancati e di una 499P che piace tantissimo a tutti e tre
Yifei Ye invece è un cinese che ha fatto la storia delle corse: è il primo cinese a vincere in top class nel WEC, è il primo cinese a diventare pilota ufficiale Ferrari. Un sogno divenuto realtà, a coronamento di un viaggio cominciato 10 anni fa dalla Cina: se ne è andato per venire in Europa e crescere, coronando il sogno che era anche di suo padre, "colui che mi ha trasmesso la passione per le corse", un papà che però da giovane a diventare pilota non ci ha mai nemmeno potuto provare, perché "all'epoca in Cina di macchine non ce n'erano, andavano tutti in bici". Bici che fa comunque parte del repertorio di Yifei: adora andare in montagna per sgambate in bicicletta o camminate, sport con cui tiene in forma il corpo e forgia lo spirito, per abituarsi ad affrontare le condizioni a volte complicatissime nell'abitacolo della 499P, dove si raggiungono anche temperature di 50° C per il caldo. Si trasferì vicino a Le Mans ed oggi abita vicino alle Alpi per questa passione per la montagna, la quale però, al momento dell'intervista, lo ha portato in Colorado, per una scalata in bicicletta della cima di Pikes Peak.
Del mondo Ferrari dice "è il posto giusto per me”, e degli italiani ha apprezzato sin da subito la passione che si respira nel box. Lo hanno aiutato con modi gentili ad integrarsi ed a migliorare il suo italiano, una delle cinque lingue che parla: perché un'altra particolarità di Yifei è che è un poliglotta. Sa parlare le lingue e sa andare forte in macchina: Shwartzman gli ha fatto i complimenti per il suo duello con de Vries ad Austin, Yifei sottolinea invece quanto il lavoro di squadra abbia inciso sul risultato texano, e di come questo equipaggio stia crescendo gara dopo gara. Come il suo italiano, ma questo è un altro discorso.
Isotta Fraschini, addio WEC: contrasti con Duqueine
Le tre interviste complete le trovate in edicola, nel numero 37 di Autosprint.
(3/3)
Visualizza questo post su Instagram
3 di 3
Link copiato