McLaren dice sì alla Classe Hypercar del WEC

McLaren dice sì alla Classe Hypercar del WEC
Confermato l'impegno ufficiale della McLaren nella classe di vertice dell'Endurance, per andare a caccia della vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans

Fabiano Polimeni

10.04.2025 ( Aggiornata il 10.04.2025 11:20 )

Finalmente. Già, perché il corteggiamento tra il mondiale Endurance e la McLaren va avanti da diversi anni, sin dagli albori del nuovo regolamento Hypercar. Dopo aver debuttato quest'anno in Classe GT3 con la 720S Evo, adesso è tempo di un annuncio con il quale “fare sul serio”. Ovvero: correre per vincere la classifica assoluta a Le Mans.

Dal 2027 McLaren correrà in Classe Hypercar. Il primo teaser è accompagnato da un “We’re back”. Siamo tornati, firmato Zak Brown. Era il 1995 quando la McLaren F1 vinceva Le Mans, una sfida da raccogliere nuovamente tra due stagioni.

Prototipo di Classe LMDh?

Restano da approfondire i dettagli dell’impegno McLaren Endurance Racing - questa la divisione che ha accompagnato il teaser sul programma WEC. Sarà una partecipazione con un prototipo di Classe LMDh, com'è verosimile, o con un progetto “full factory” di Classe LMH?

Le indiscrezioni puntano verso un progetto LMDh, quindi con un telaio Dallara o di uno degli altri tre fornitori, abbinato a un motore termico "in house" McLaren, completato dalla parte ibrida standard, come prescrive il regolamento. Propulsori delle McLaren stradali che, ricordiamo, sono sviluppati e prodotti dalla Ricardo.

United Autosports il braccio sportivo

Un altro tassello della partecipazione McLaren in Classe Hypercar guarda alla struttura sportiva United Autosports di Zak Brown, operativa nel campionato IMSA e in ELMS con il prototipo di Classe LMP2, mentre nel WEC gestisce le McLaren 720S GT3.

Il mondo Endurance vive una straordinaria fase di espansione, che ha portato in questa stagione al debutto di Aston Martin Valkyrie LMH, a fronte del passo indietro fatto da Lamborghini. Nel 2026 esordirà Hyundai con il suo brand di lusso Genesis, poi sarà la volta della McLaren l’anno seguente e di Ford, altro brand ad annunciare l'impegno al vertice.

A scorrere la lista di costruttori impegnati nella categoria (e prossimi a farlo) non c’è altra serie globale del motorsport a poter vantare pari varietà. Da Ferrari a Porsche, continuando con Alpine, BMW, Cadillac, Toyota, Peugeot, Aston Martin, Hyundai, McLaren, Ford.: tutte a sfidarsi nella Classe Hypercar.

24 Ore di le Mans 2025, c'è una novità in casa Porsche


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi