Autosprint

WEC, Button lascia Jota Sport a fine anno: basta impegni sull'intera stagione

Nel 2026 il pilota inglese gareggerà in altre categorie, la decisione di fermarsi a fine anno deriva dai troppi impegni e la volontà di dedicare tempo alla famiglia
WEC, Button lascia Jota Sport a fine anno: basta impegni sull'intera stagione
© FIA WEC/DPPI F.Boldoni

F.P.F.P.

16 lug 2025

Dopo il podio conquistato nella 6 Ore di San Paolo, alle spalle della Cadillac #12, per Jenson Button ci sono ancora tre appuntamenti da godersi nel WEC prima che la stagione giunga al termine e, con essa, la partecipazione a tempo pieno al campionato.

Button, campione del mondo in Formula 1 nel 2009, ha confermato l’addio al team Cadillac a fine anno, sottolineando come nel 2026 non appenderà il casco al chiodo ma parteciperà ad alcune gare e in altri campionati.

Più tempo da dedicare alla famiglia

“La vita è diventata troppo movimentata, con tante cose da fare: ho un'agenda molto fitta. È ora che inizi a pensare un po' di più al futuro e voglio passare più tempo con la mia famiglia”, le parole del pilota inglese.

“È ingiusto anche nei confronti della squadra: probabilmente non ho abbastanza tempo da dedicargli, soprattutto l'anno prossimo". Button è approdato nel team Jota Sport a fine 2023, gareggiando al volante della Porsche 963 LMDh la scorsa stagione, per trovare invece la Cadillac V.Series-R nel 2025, con il passaggio della struttura Jota Sport da team cliente Porsche a squadra ufficiale Cadillac. Il prossimo anno correrò qualche gara ma non sarà una stagione completa”, ha aggiunto Button, 45 anni compiuti lo scorso gennaio, indicando i programmi sportivi lontano dal WEC.

Lascia il campionato con il miglior risultato all’attivo maturato alla 6 Ore di San Paolo, un secondo posto che supera il piazzamento sul podio a Shanghai, nella stagione 2018-2019, corsa in LMP1 con SMP Racing. A Le Mans ha raggiunto quest’anno il risultato migliore con il settimo posto, mentre alla 24 Oredi Daytona ha ottenuto il terzo posto nel 2024 con la Acura del team WTR.

Un finale di WEC tutto da godere

Parlando delle ultime gare nel WEC che lo attendono con Jota Sport e Cadillac, ha aggiunto: “La macchina sembra essere competitiva e mi godrò le prossime gare. La squadra è fantastica, davvero bella e negli ultimi due anni ha visto un fantastico gruppo di piloti. Mi sono divertito nel tempo trascorso in questo campionato spettacolare e altamente competitivo”.

Tra i candidati a sostituire Button è il nome di Da Costa quello più gettonato dai rumours, tuttavia, Jota Sport non annuncerà prima del finale di campionato il pilota che andrà a completare l’equipaggio della Cadillac #38, accanto a Bamber e Bourdais.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cadillac, prima casa USA a vincere nel WEC: l'appoggio di Jota, la classifica invitante e... un nome originale

Con Jota, Cadillac pare aver fatto un salto di qualità che le ha permesso di essere il primo marchio americano a vincere nel WEC: una storia che comincia con un nome tutto particolare

Cadillac prima vittoria nel WEC alla 6 Ore di San Paolo, Lynn: "Adesso puntiamo Le Mans"

Week end perfetto per le V.Series-R del team Jota, che piazza le due Hypercar sul podio. Alex Lynn sottolinea i progressi compiuti con la struttura Jota Sport
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi