Autosprint

Formula 2, V6 e look simile alle F1 nel 2018

Il CEO Bruno Michel anticipa le caratteristiche delle monoposto al debutto il prossimo anno e motorizzate dal V6 turbo Mecachrome
Formula 2,  V6 e look simile alle F1 nel 2018
© FIA Formula 2

F.P.F.P.

23 mag 2017 (Aggiornato alle 17:32)

Il 2017 ha portato la nuova denominazione, da GP2 a Formula 2. Il 2018 sarà l'anno di un profondo cambiamento regolamentare per la serie propedeutica alla Formula 1. Tre generazioni di monoposto hanno caratterizzato la GP2 dal 2005 a oggi, l'ultima Dallara, la GP2/11, ha debuttato nel 2011 ed è stata sottoposta ad aggiornamenti aerodinamici nel corso degli anni. Il motore V8 4 litri aspirato lascerà spazio a un'unità sempre realizzata da Mecachrome ma turbocompressa, V6, destinata a scendere in pista a metà luglio sulla nuova macchina e sviluppata partendo dalla base offerta dal 3.4 litri aspirato della GP3.

Un'attenzione particolare al contenimento dei costi farà sì che il progetto 2018 condivida diversi componenti con le attuali Formula 2, «la macchina però avrà un aspetto completamente diverso e somiglierà alle Formula 1», le parole di Bruno Michel a Motorsport.com. 

Se la convergenza "estetica" tra Formula 1 e Formula 2 avvicinerà le due categorie, diverse continueranno a essere le scelte sul fronte delle gomme, che conserveranno un degrado marcato, necessario per assicurare imprevedibilità e abitui i piloti a gestire la gomma. «Stiamo chiedendo a Pirelli un certo tipo di degrado, per avere gare che siano molto divertenti. Un degrado tra i 2"5 e i 3"5 da inizio a fine gara, se possibile che sia progressivo e seguito da un crollo improvviso», è il quadro che vorrebbe il CEO della Formula 2. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Segnali dal futuro: Lindblad conquista Barcellona

Arvid Lindblad domina a Barcellona in F2: a 17 anni conquista pole e vittoria, confermandosi talento emergente del vivaio Red Bull

Monaco, vittorie per Maini e Crawford, ma il sabato è di Alexander Dunne

Weekend intenso a Monte Carlo per la F2: pole per Dunne, successo per Maini e Crawford tra incidenti e colpi di scena
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi