Autosprint

Formula 2 e Formula 3, cambiano i punteggi: le novità

Le due categorie che fanno da anticamere alla F1, dopo aver ufficializzato il ritorno a correre nello stesso weekend, hanno reso noto il proprio sistema di punteggio che avranno nel 2022

Formula 2 e Formula 3, cambiano i punteggi: le novità
© Getty Images

Formula 2 e Formula 3 sono pronte a cambiare. Dal 2022 le due categorie che fanno da anticamera alla Formula 1 torneranno ad essere disputate nello stesso weekend, e non più a fine settimana alterni come avvenuto quest'anno. L'esperimento di alternare i due campionati e far loro disputare una corsa in più nel singolo evento al fine di contenere i costi non è stato troppo apprezzato e così a partire dalla prossima stagione si tornerà un po' alle origini, con una sessione di libere, una di qualifiche e due gare. Diversi saranno anche i sistemi di punteggio.

Formula 2 e Formula 3, piccole differenze

L'assegnazione dei punti tra F2 ed F3 è piuttosto simile ma non uguale. Per entrambi i campionati ci saranno in palio un massimo di 39 punti a weekend, ed in tutti e due i casi verranno assegnati 2 punti all'autore della pole position (quest'anno erano 4) ed uno a chi metterà a segno il giro veloce in ciascuna gara (i punti per il giro veloce invece quest'anno erano 2), a patto che quest'ultimo concluda nei primi 10. La Feature Race, ovvero la corsa principale del fine settimana, la cui griglia di partenza è stabilita dall'ordine di classifica delle qualifiche, manterrà sia per la F2 che per la F3 il sistema di punteggio della Formula 1, con quest'ordine dal primo al decimo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1. Diversa invece la Sprint Race per i due campionati: in F2 si scatterà con la top 10 invertita delle qualifiche, ed i punti assegnati ai primi 8 ricalcheranno il sistema presente in F1 fino al 2009, ovvero 10 al primo, 8 al secondo, 6 al terzo e poi via a scalare di uno dal quarto all'ottavo; per quanto riguarda la F3 invece l'inversione comprenderà i primi 12 ed i punti verranno assegnati alla top 10, con 10 punti al primo scalando di uno fino al decimo classificato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Segnali dal futuro: Lindblad conquista Barcellona

Arvid Lindblad domina a Barcellona in F2: a 17 anni conquista pole e vittoria, confermandosi talento emergente del vivaio Red Bull

Monaco, vittorie per Maini e Crawford, ma il sabato è di Alexander Dunne

Weekend intenso a Monte Carlo per la F2: pole per Dunne, successo per Maini e Crawford tra incidenti e colpi di scena
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi