Autosprint

Cile, al via il Rally Bio Bío

La gara si articola su 3 tappe e 16 prove speciali, 55 gli iscritti

Cile, al via il Rally Bio Bío

26 set 2023

Il 2° Rally Chile Bio Bio presenta un percorso rinnovato rispetto a quattro anni fa nella prima e terza giornata di gara, una gara che si preannuncia medio veloce. La prova sudamericana, che era stata vinta nel 2019 da Tanak (Toyota), davanti a Ogier (Citroën) e Loeb (Hyundai), con Rovanpera 8° assoluto sulla Škoda Fabia R5 e 1° tra le Wrc 2 Pro, fu allora fatale a Neuville protagonista con la sua Hyundai di una spettacolare uscita di strada nell’ottava speciale di Maria Las Cruces riproposta anche quest’anno.

In Cile verso un duello Toyota-Hyundai

Un duello Toyota-Hyundai ad armi pari è più che mai possibile a Concepciòn, in un rally che vede 55 iscritti con Suninen sulla terza Hyundai e 4 Ford Puma al via, vista la presenza del lussemburghese Munster e del campione locale Alberto Heller. Sono invece 19 i piloti iscritti al Wrc 2 tra cui macherà Mikkelsen ma ci saranno Rossel (Citroën) e sulla Škoda Fabia Solberg, Greensmith, Pajari, Gryazin e Kajetanowicz, mentre sulla Hyundai sarà al via Lindholm.

La gara inizia giovedì alle 8.01 del mattino locali (6 ore in meno dell’Italia) con lo shakedown di 5,75 km. La prima tappa in programma venerdì 29 settembre prevede 112,86 km cronometrati suddivisi in 6 prove speciali, quelle di Pulperia (19,77 km), Rere (13,34 km) e Rio Clara (23,32 km) ripetute due volte. La seconda tappa di sabato 30 misurerà 154,08 km cronometrati, con ancora 6 speciali in programma in buona parte simili a quelle disputate quattro anni fa, vale a dire quelle ripetute due volte di Chivilingo (27,23 km), Rio Lia (21,09 km) e Maria Las Cruces (28,72 km). Dulcis in fundo domenica 1° ottobre la tappa finale di 54,12 km cronometrati che prevede 4 crono, quelli di Las Pataguas (13,20 km) e di El Ponen (13,86 km) che nel secondo passaggio ospiterà la nuova power stage trasmessa live in tv su Sky Sports dalle ore 18.15 italiane.

WRC: clamoroso, Pirelli non presenta la sua candidatura al tender FIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Ogier vince il Rally del Portogallo

Il pilota francese ha regalato così alla Toyota la quinta vittoria consecutiva della stagione

WRC Portogallo, Ogier nuovo leader

Il pilota francese della Toyota guida la gara con margine su Rovanpera
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi