ACI Team Italia, al via la stagione 2025

ACI Team Italia, al via la stagione 2025© ACI Sport

Presentati a Roma i piloti e i navigatori che rappresenteranno i colori dell?ACI Team Italia nei campionati nazionali e internazionali nel 2025

03.03.2025 ( Aggiornata il 03.03.2025 16:21 )

È iniziato a Roma il 2025 di ACI Team Italia. A fare da teatro all’evento di presentazione di piloti, navigatori e programmi per la nuova stagione è stato infatti lo spazio espositivo della Galleria Caracciolo, presso la sede romana di ACI. Sedici gli equipaggi che hanno presenziato all’evento, di cui sei già consacrati nei confini italiani, e dieci che invece prenderanno parte al Campionato Italiano Assoluto Rally Junior. “Costruiamo talenti” è stato il motto della serata, per ben spiegare l’intenzione di creare una nuova generazione di piloti italiani pronti a lasciare il segno nel rallysmo nazionale e internazionale.

I piloti italiani pronti alla stagione 2025

Una scuola, quella italiana, che ha già i suoi studenti modelli, come Roberto Daprà con Luca Guglielmetti e da Giovanni Trentin con Alessandro Franco, entrambi a bordo delle Škoda Fabia RS Rally2 preparate da Delta Rally e impegnati nella categoria WRC2. Daprà, alla sua seconda stagione nel Mondiale, e Trentin, che invece è all’esordio, saranno tra i portacolori più quotati di ACI Team Italia.

A far loro compagnia ci saranno anche due alfieri nel FIA European Rally Championship: la serie continentale vedrà infatti protagonisti il campione italiano Junior uscente Matteo Doretto con Andrea Budoia e il vice campione Francesco Dei Ceci con Nicolò Lazzarini. Sia per Doretto che per Dei Ceci si tratterà del debutto fuori dai confini nazionali. Ad aspettare entrambi c’è la Peugeot 208 Rally4.

Avventura fuori dall’Italia anche per il quasi 18enne Valentino Ledda, alla sua seconda stagione nel campionato finlandese insieme al suo navigatore Danilo Fappani. È invece fresco vincitore del Gravel Challenge in Croazia, Matteo Bernini, pronto ad affrontare la sua seconda annata nel campionato croato. Ad accompagnarlo al volante della Hyundai i20 del team di famiglia Bernini Rally ci sarà Lorenzo Mattucci, navigatore emerso attraverso l’accademia della Scuola Federale nel 1° Stage Navigatori.

Presentati gli equipaggi del CIAR Junior 2025

La serata romana è stata poi l’occasione per presentare i 10 equipaggi che prenderanno parte alla stagione 2025 del CIAR Junior, equamente divisi in 5 piloti alla seconda partecipazione nella serie e altrettanti che sono invece al debutto. In palio c’è il titolo tricolore che offre un montepremi di 75mila euro per la partecipazione ad un campionato internazionale con i colori di ACI Team Italia nel 2026. Ai 10 equipaggi sono state assegnate, tramite estrazione a sorte, 10 Renault Clio Rally5 che accompagneranno i giovani piloti e i loro navigatori attraverso le 6 tappe del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2025 tra terra e asfalto: il primo appuntamento è già il week end dell’8-9 marzo con il Rally Città di Foligno. Confermato, all’interno del campionato, il programma di formazione Junior Academy, organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport con i partner tecnici per completare il percorso didattico dei piloti e dei navigatori con test, lezioni teoriche e tecniche.

Ecco i dieci equipaggi del CIAR Junior 2025: Giuseppe Bitti-Giuseppe Pirisinu, Mattia Carlotto-Elia Ungaro, Sebastian Dallapiccola-Fabio Andrian, Matteo Greco-Edoardo Brovelli, Lorenzo Lorallini-Veronica Modolo, Giacomo Marchioro-Daniele Conti, Alessandro Mazzocchi-Alice Tasselli, Geronimo Nerobutto-Matteo Zaramella, Mattia Ricciu-Giovanni Maria Mazzone e Alberto Siccardi-Mattia Verrando.

Dopo la gara inaugurale su terra di Foligno, il CIAR Junior 2025 farà tappa al Rally Regione Piemonte (11-13 aprile), Targa Florio (8-10 maggio), San Marino Rally (11-13 luglio), Rally del Lazio (12-14 settembre) e infine al Rallye di Sanremo (17-19 ottobre).

WRC, Rally di Svezia: Evans vince e vola in testa in classifica piloti


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi