Autosprint

Dakar, stage 10: si torna a correre davvero

Sembrano finalmente superati i problemi legati al maltempo e lo stage tra Chilechito e San Juan parte regolarmente con i suoi 751 km (449 km di PS) 

Dakar, stage 10: si torna a correre davvero

12 gen 2017 (Aggiornato alle 14:16)

Dopo gli annullamenti e le abbreviazioni dei giorni scorsi subiti dalla Dakar per via dei problemi legati al forte maltempo - si dice che fossero 40 anni che non pioveva così dalle parti della Bolivia - tutto sembra tornato alla regolarità in occasione della decima tappa. Quello che è anche il terzultimo stage ormai, porta la carovana del raid da Chilechito a San Juan, seguendo un tragitto tutto in territorio argentino di 751 km, dei quali 449 di Prova Speciale.

Sarà l'ultimo tratto davvero impegnativo - le PS restanti misurano 288 e 64 km rispettivamente - e di conseguenza quello dove si verificheranno le reali ultime chance di Stephane Peterhansel di contrastare il leader di classifica Sebastien Loeb: con poco più di 1 minuto e mezzo a separare i due alfieri della Peugeot, la lotta è ancora apertissima. Finora il campione dei rally ha saputo ben sfruttare gli stage con sterrati veloci, più consoni alla sua esperienza, mentre l'ex motociclista si è rifatto nelle prove più difficili in cui contava anche l'esperienza di navigazione.

Questa tappa sembrerebbe dunque più favorevole a Peterhansel, dato che dopo aver lasciato l'altopiano si articola su guadi, dune e tratti più fuoristradistici. Solo verso la fine diventerà più scorrevole, ma saranno sempre in agguato gli errori di navigazione, quelli che possono causare perdite di tempo ben maggiori che non i distacchi in gioco. Stavolta le altitudini saranno meno penalizzanti, comprese tra i 3000 e i 700 metri slm, con il primo concorrente delle quattro ruote atteso al via alle 8,59 locali, quando cioè in Italia saranno le 13 circa.

In collaborazione con la redazione Motori di RedBull.com

Segui la Dakar 2017 su Red Bull Tv: dal 2 al 14 gennaio, highlights, approfondimenti e speciali esclusivi.

DAKAR RALLY 2017 - CLASSIFICA GENERALE

1. Loeb-Elena (Peugeot) 20.10'05"
2. Peterhansel-Cottret (Peugeot) +01'38"
3. Despres-Castera (Peugeot) +17'17"
4. Roma-HaroBravo (Toyota) +23'26"
5. Hirvonen-Perin (Mini) +53'41"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi