Autosprint

Dakar penultimo atto: Al-Attiyah vince tra i colpi di scena

Il Principe del Deserto guida un altro trionfo Toyota, mentre Sainz e la Peugeot tengono la vittoria finale in banca

Dakar penultimo atto: Al-Attiyah vince tra i colpi di scena
© ASO-@World-A.Vialatte

Francesco CollaFrancesco Colla

20 gen 2018 (Aggiornato alle 11:10)

Nulla meglio delle parole di Giniel De Villiers (nella foto), possono descrivere al meglio il 13° stage della Dakar, da San Juan a Cordoba: “E’ stata un altra giornata molto dura, con una prima parte nella sabbia fine, dove sono rimasto bloccato mentre evitavo un motociclista che era appena caduto. Il nostro motore non stava girando bene ed era una situazione veramente dura. Questa tappa è stata una lotta di sopravvivenza. Mentale, fisica e per la macchina; è stata una tappa incredibile. Non vedevo una Dakar così da un sacco di tempo, è certamente una delle edizioni più dure ds quando si corre in Sud America”.

Il sudafricano della Toyota ha concluso al terzo posto la penultima speciale del rally raid, vinta dal compagno di squadra Nasser Al-Attiyah, aggiudicatosi il secondo successo consecutivo, davanti all'argentino Lucio Alvarez del team Overdrive Toyota. Ma è ormai troppo tardi per il Principe del Deserto: il veterano stratega Carlos Sainz tiene saldamente la testa della classifica e nonostante il 6° tempo di tappa, lo spagnolo Peugeot è a un passo dalla vittoria finale.

A scanso di altri colpi di scena. Basti pensare a quanto accaduto a Bernhard Ten Brinke, pilota Toyota e grande protagonista del raid fino al chilometro 570 della prova cronometrata: la sua Hilux, stremata, l’ha abbandonato e dopo 45’ minuti di inutili tentativi, l’olandese ha dovuto gettare la spugna.

Anche Stephane Peterhansel, campionissimo Peugeot secondo in classifica generale fino all’inizio della speciale e ora scivolato inesorabilmente al quarto posto, dopo un’altra giornata terribile. Il francese, dopo soli 47 km è stato protagonista di un incidente: ha urtato la radice di un albero che ha strappato una bielletta dello sterzo della ruota sinistra della sua 3008 Dkr. Soccorso dall’ormai angelo custode Cyril Despres, ha potuto riprendere la gara, ma ormai era a un’ora dal leader Al-Attiyah.

Ultimo round, ultima cavalcata che stabilisce il vincitore. Un “8” da Cordoba a Cordoba, in Argentina: solo 120 km di speciale, preceduti da 166 km di trasferimento, per decidere il vincitore della 40° Dakar Rally.

DAKAR: LA CLASSIFICA GENERALE E DI TAPPA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi