Autosprint

Dakar, svelato il percorso: 4767 chilometri cronometrati

L'edizione 2021 scatterà con il prologo del 2 gennaio ed andrà avanti fino al 15 gennaio, con 321 mezzi iscritti

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

25 nov 2020 (Aggiornato alle 18:48)

Il conto alla rovescia è già cominciato. Alla Dakar 2021 mancano 38 giorni, quelli che ci separano da sabato 2 gennaio, data fissata per il prologo dell'edizione 2021.


Dal 3 al 15 con una sola pausa

Si comincerà come detto il 2 gennaio, quando verranno effettuati gli 11 chilometri che stabiliranno l'ordine di partenza della prima tappa vera e propria, in programma per il giorno seguente. Sarà una Dakar nuova, rinnovata nel percorso (si gareggerà ancora in Arabia Saudita) ed accorciata nelle distanze rispetto al 2020, con 7646 chilometri totali, di cui 4767 cronometrati. Il rapporto dei tratti cronometrati su quelli totali sarà del 62,34%, inferiore rispetto alla precedente edizione che si aggirava sul 65%. Le tappe saranno 12 in totale, con un solo giorno di riposo, fissato in data 9 gennaio. Poi si ripartirà fino a venerdì 15, per l'ultima prova in calendario.

F1, GP Bahrain: alla Ferrari serve capire, Hamilton verso quota 100


Qualche numero

Il rally raid più celebre conterà 321 veicoli, un dato leggermente in calo rispetto all'anno scorso, che registrò 21 veicoli e 8 partecipanti in più. I mezzi saranno così suddivisi: 124 tra auto e SSV, 108 moto, 42 camion, 21 quad e per finire 26 veicoli storici che prenderanno parte alla nuovissima categoria che debutterà nel 2021, la "Dakar Classic".

Ecco la nuova categoria dedicata ai mezzi storici

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi