Autosprint

Dakar 2021, il Covid-19 ferma il copilota di Nani Roma

Dani Oliveras è risultato positivo a un recente tampone e non prenderà parte dal raid con il team BRX. Al suo posto, Alex Wincocq navigherà Nani Roma

Dakar 2021, il Covid-19 ferma il copilota di Nani Roma
© Bahrain Raid Xtreme Team via Twitter

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 dic 2020

Primi “ritiri” alla Dakar 2021, senza aver completato ancora un chilometro di prova speciale. È il Covid-19 a fermare tra i camion Francesc Ester e, tra le auto, in casa BRX il copilota di Nani Roma: Dani Oliveras.

Sarà Alex Wincocq a far coppia con Roma nell’abitacolo. Non nuovo alla Dakar, scoperta nel 1999 dalla prospettiva dei camion di assistenza, poi corsa con i quad, camion e buggy, trova un'opportunità imprevista: “Non poter esserci e aiutare il team Bahrain Raid Xtrem alla prima partecipazione alla Dakar è assolutamente deludente per Dani; sono felice di poter far coppia con Nani e ringrazio il team BRX per avermi dato il benvenuto.

Sterzi a parte: Sainz merita più rispetto

Preparavo la Dakar da un po’ di tempo ma i piani non sono andati come previsto, perciò poter avere l’opportunità di correre accanto a un pilota tanto esperto e abile, com’è Nani, è avvincente”, ha commentato Wincocq.

Intesa da costruire

Ultimi preparativi a Jeddah, in vista di una partenza alla volta dei 5.000 km di gara della Dakar 2021 prevista il 3 gennaio prossimo. Roma e Loeb li affronteranno al volante del buggy BRX quattro ruote motrici, turbo benzina V6. Mancherà il lavoro di preparazione portato avanti con Oliveras, che ringrazia “per tutto l’impegno e il supporto nella preparazione della Dakar, mi dispiace non possa mettere in pratica tutto il lavoro che ha fatto.

Conosco Alex da molto tempo ed è una persona molto esperta e di talento da avere al mio fianco. Siamo pronti a lavorare insieme, tutto il team è entusiasta del suo arrivo”.

Roma, come tutti i partecipanti alla Dakar, è “confinato” in un albergo prima del via, 48 ore di isolamento dopo essersi sottoposto al penultimo tampone prima della partenza, subordinata alla negatività a un ulteriore test.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford, arriva Ekström da Audi: alla Dakar per vincere

Nel week end, prima presa di contatto di Ekström e Bergkvist con il Raptor T1+ in Marocco, poi a gennaio sarà la volta della Dakar e ambizioni di successo per Ford Performance

Papà Sainz, l'allenamento è da cyborg: ossigeno e cyclette all'estrema potenza!

Carlos Senior si sta preparando alla prossima Dakar 2025 e si sta sottoponendo a una serie di test sotto sforzo davvero super faticosi!
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi