Temi caldi
Parte domani mattina nel nord della Svezia ad Umea la seconda prova del mondiale rally 2022
Marco Giordo
24 feb 2022 (Aggiornato alle 16:31)
È iniziato questa mattina il Rally di Svezia con lo shakedown disputato a Klabbole (6,80 km) vinto da Rovanpera (Toyota) davanti alle due Hyundai di Tanak e Neuville. Domani mattina inizierà la gara vera e propria in cui lo stesso Rovanpera ed Evans sono i favoriti, ma occhio alle Hyundai che se avranno ritrovato l'affidabilità hanno dimostrato questa mattina di avere ritrovato la velocità giusta sulle nevi scandinave.
La prima tappa che prende il via domattina alle 7.50 è tutta ricavata a nord di Umea, ed è composta da 7 prove speciali per complessivi 125,72 km cronometrati. Si inizia con i crono di Kroskjo (15,20 km), Kamsjon (27,80 km) e Savar (17,24 km) ripetuti due volte con a metà giornata il service al parco di Umea, per terminare in serata con la super speciale di Umea Sprint (5,24 km).
In totale la gara svedese prevede 262,70 km cronometrati suddivisi in tre tappe e 17 prove speciali. Sono in totale 50 i piloti iscritti a questa 68a edizione del “Rally Sweden”, tra i quali figurano al volante delle nuove vetture ibride Rally 1 ben 10 piloti, sono poi 24 i piloti iscritti al campionato satellite Wrc 2 (Open, Junior e Masters) ed 8 gli equipaggi partecipanti al Mondiale Junior.
La lista ufficiale degli iscritti è capeggiata dalla Toyota Yaris di Kalle Rovanpera, che sarà affiancato dai compagni di squadra Elfyn Evans, Esapekka Lappi e Takamoto Katsuta. Saranno 3 invece le Hyundai i20 in gara affidate ai piloti ufficiali della casa coreana Thierry Neuville, Ott Tanak ed Oliver Solberg. Infine saranno solo 3 le Ford Puma schierate dalla MSport con al volante l’irlandese Craig Breen, Gus Greensmith, Adrien Fourmaux.
1. Rovanperä in 3’22”4
2. Tänak +0.3
3. Neuville +0.8
4. Breen +2.3
5. Greensmith +2.7
6. Katsuta +2.8
7. Evans +3.0
8. Solberg +3.0
9. Lappi +3.3
10. Fourmaux +8.3
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90