Autosprint

Rovanpera solido leader in Croazia

In una prima tappa bagnata il giovane pilota finlandese della Toyota ha dominato la prima tappa

Rovanpera solido leader in Croazia

Marco GiordoMarco Giordo

22 apr 2022

Grazie ad un inizio gara sotto la pioggia battente caratterizzato a tratti anche dalla nebbia, le emozioni non sono di certo mancate nella prima tappa del Rally di Croazia. Subito infatti ben tre piloti al volante delle nuove Rally 1 sono finiti fuori gara. Esapekka Lappi è uscito di strada già nel primo crono di Mali Lipovec, poi Loubet si è dovuto fermare alla fine della seconda speciale di Stojdraga perché vittima di tre forature, e subito dopo Fourmaux è volato rovinosamente fuori nella terza prova di Krasic. Attardato subito Evans, vittima di una foratura nel crono d’apertura che gli ha fatto perdere oltre un minuto, la sorpresa è stato Kalle Rovanpera che sulla Toyota Yaris, ha segnato lo scratch in tre delle quattro prove del mattino, lasciandone solo uno ad Evans, chiudendo la mattinata in testa con 12”5 sulla Hyundai di Neuville, con Tanak terzo a 47”3 e Breen sulla Ford Puma quarto a 49”2. Al suo arrivo al service park, a Neuville sono stati poi aggiunti ben 40” di penalità per essere entrato in ritardo di 4 minuti al parco per problemi patiti all’alternatore della sua Hyundai.

Loeb torna nel mondiale WRC, ecco quale rally farà

Rovanpera davanti a tutti

Nel pomeriggio Rovanpera si è aggiudicato in serie le prime tre speciali incrementando così il suo vantaggio sugli avversari, con Tanak che veniva relegato al terzo posto da una foratura nel crono di Krasic che gli ha fatto perdere 20”. L'ultimo crono di Pecurkovo Brdo era appannaggio di Neuville con Rovanpera che chiudeva così la giornata con un vantaggio di oltre un minuto proprio sul belga con Tanak e Breen che lo seguono in classifica.

Domani la seconda tappa presenta altre 4 speciali ripetute due volte, per un totale di 116,98 km cronometrati, un mix tra venerdì e sabato del 2021, quelle di Kostanjevac-Petrus Vrh (23,76 km), Jaskovo-Mali Modrus Potok (10,10 km), il nuovo crono di Platak (15,85 km) e Vinski Vrh-Duga Resa (8,78 km). Infine domenica è prevista l’ultima tappa di complessivi 54,48 km cronometrati con 4 prove speciali (due ripetute due volte) di cui la prima di Trakoscan-Vrbno (13,15 km) è inedita, mentre la seconda di Zagorska Sela-Kumrovec (14,09 km) che ospiterà la power stage finale in programma alle ore 13.18 locali, è identica a quella dello scorso anno che regalò per soli 6 decimi la vittoria ad Ogier.

Rally Croazia, la classifica alla fine della prima tappa

1.Rovanpera in 1h15'35"5
2. Neuville +1'04"0
3. Tänak +1'23"3
4. Breen +1'35"2
5. Solberg +2'38"5
6. Evans +2'49"1
7. Katsuta + 3'28"0
8. Greensmith +3'39"6

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi