Autosprint

WRC Rally Giappone, Neuville il più veloce nello shakedown

Il pilota belga della Hyundai ha preceduto le 4 Toyota in gara, sesto Lappi che è stato confermato ufficialmente dalla Hyundai con un programma part-time nel 2024.

WRC Rally Giappone, Neuville il più veloce nello shakedown

Marco GiordoMarco Giordo

16 nov 2023

Nella notte italiana è iniziato il Rally del Giappone con lo shakedown di Kuragake Park (2,80 km) che è stato appannaggio di Thierry Neuville (Hyundai) che ha preceduto le Toyota di Evans, Katsuta, Ogier e Rovanperä. “Sono contento del mio shakedown dove abbiamo fatto segnare il tempo più veloce - ha commentato il pilota belga - ma soprattutto abbiamo lavorato su un buon allestimento di set up per il rally. Le condizioni erano buone e abbiamo fatto il meglio nei nostri quattro run. Ora dobbiamo prepararci per la Super Special Stage del Toyota Stadium in programma dalle 19.05 di stasera (le 11.05 in Italia). Non vediamo l'ora di godere della grande atmosfera che ci aspetterà là dentro”. Interessante anche una dichiarazione del bicampione del mondo Kalle Rovanperä. “Se domani mattina come sembra pioverà a dirotto - ha detto- non sarà per me facile essere la prima vettura a transitare sulle prove viste le condizioni complicate che troverò sulle strade”.

Rally Giappone, 19 le speciali in programma

Il Rally Japan è composto da 19 prove speciali per complessivi 304,12 km cronometrati, ricavati nelle prefetture di Aichi e Gifu di cui Nagoya è il capoluogo. In serata alle 19.05 locali (le 11.05 in Italia) si terrà la superspeciale di apertura al Toyota Stadium (2,10 km). La prima tappa continua domani con i suoi 133,26 km cronometrati e prevede sei speciali con tre crono ripetuti due volte, quelli di Isegami’s Tunnel (23,67 km) alle 23.04 italiane, Inabu Dam (19,38 km) alle 0.04 e Shitara Town (22,53 km) alle 1.02 cui si aggiunge in serata la super speciale del Toyota Stadium. La seconda tappa di sabato presenta solo 84,68 km cronometrati con sette prove speciali in programma, mentre quella finale di domenica prevede altri 84,08 km cronometrati suddivisi in 6 speciali, con la speciale di Asahi Kougen (7,52 km) che nel suo secondo passaggio ospiterà la power stage alle 6.15 italiane trasmessa in diretta da Sky Sports.

I tempi dello Shakedown

1. Neuville 2:03.0?
2. Evans +1.4?
3. Katsuta +1.6?
4. Ogier +1.6?
5. Rovanperä +1.7?
6. Lappi +1.9?
7. Sordo +2.0?
8. Fourmaux +2.0?
9. Tänak +2.2?
10. Mikkelsen +7.6

WRC, al via il Rally del Giappone

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC Grecia, Tanak vince il Rally Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha preceduto all’arrivo la Toyota di Ogier, terzo il compagno di squadra Adrien Fourmaux

Rally Grecia, Tanak resiste in testa all'Acropolis

Il pilota éstone della Hyundai ha aumentato il suo vantaggio su Ogier (Toyota) a 43”6, terzo è il suo compagno di squadra Fourmaux a due minuti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi