WRC, Evans sempre leader in Svezia

WRC, Evans sempre leader in Svezia

Il pilota della Toyota alla fine della seconda tappa guida con 3” di vantaggio su Katsuta e
6”3 sulla Hyundai di Neuville

Marco Giordo

15.02.2025 ( Aggiornata il 15.02.2025 20:11 )

La seconda giornata del Rally di Svezia è stata come previsto ricca di emozioni, anche se alla fine il risultato non è cambiato, visto che in testa ci sono sempre le due Toyota di Evans e Katsuta, con Neuville (Hyundai) che è risalito in terza posizione. I tre piloti sono tra loro staccati di soli sei secondi, quindi la tappa finale di domani si preannuncia davvero elettrizzante, mentre la nota positiva più importante della tappa è stata la ritrovata verve di Kalle Rovanpera, con Fourmaux che invece si è innevato vanificando così la sua splendida gara.

WRC Svezia, cos'è successo al sabato

Ricapitolando gli eventi, la seconda giornata era composta da 97,04 km cronometrati suddivisi in 7 crono. Nella prima speciale di Vannas (15,65 km) il più veloce era subito Kalle Rovanpera, a cui rispondeva a Sarsjoliden (14,23 km) il leader della corsa Elfyn Evans, poi a Kolksele (16,06 km) lo scratch era di Neuville che risaliva così a metà giornata in terza posizione staccato di 11”2 da Evans, mentre Katsuta era sempre secondo a 2”8 dal gallese. Nel pomeriggio a Vannas era Fourmaux il più rapido, poi però a Sarsjoliden il bravo pilota francese si innevava e si doveva fermare mentre Evans segnava lo scratch.

A Kolsele era ancora Neuville il più veloce, poi il belga bissava lo scratch nella superspeciale di Umea Sprint (5,16 km) dove Evans perdeva 5”2 dopo un dritto che faceva spegnere la sua Yaris. Il gallese resta comunque in testa con un vantaggio di 3”0 su Katsuta e 6”3 su Neuville, con Tanak quarto a 12”8. “La tappa di domani – ha commentato Evans – sarà tiratissima, un po’ come è stata tutta questa gara”. Nel Wrc 2 guida l’idolo di casa Solberg (Skoda) davanti al finlandese Korhonen.

Domani  è in programma il gran finale con un programma identico a quello dell’anno scorso, con 67,32 km cronometrati suddivisi in 3 prove speciali, vale a dire la speciale ripetuta due volte di Vastervik(29,35 km) e alle 12.15 la power stage di Umea (8,62 km) trasmessa live da Sky Sports. 

CLASSIFICA DOPO LA SECONDA TAPPA DEL RALLY DI SVEZIA

1. Evans in 2h00’04”2
2. Katsuta a 3”0
3. Neuville a 6”3
4. Tanak a 12”8
5. Rovanpera a 22”9
6. Sesks a 1’31”4
7. Pajari a 1’43”6
8. McErlean a 2’05”8
9. Munster a 2’45”9
10. Solberg a 6’09”6

Evans leader in Svezia dopo la prima tappa


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi