Autosprint

WRC, 68 al via in Sardegna in rappresentanza di 29 nazionalità

Ben 12 le Rally 1 al via, 38 gli iscritti al Wrc 2 e 7 al Wrc 3.
WRC, 68 al via in Sardegna in rappresentanza di 29 nazionalità

Marco GiordoMarco Giordo

13 mag 2025

Sono in totale 68 gli equipaggi iscritti alla 22a edizione del Rally Italia Sardegna, 6a prova del mondiale rally in programma dal 5 all’ 8 giugno, valida anche per il WRC2 e il WRC3. La base della manifestazione sarà ad Olbia ed il rally si compone di tre tappe suddivise in 16 prove speciali per un totale di 320,24 km cronometrati.

68 piloti e 4 campioni in Sardegna

Ci sono ben quattro campioni del mondo iscritti a questa 22a edizione del Sardegna, vale a dire Sébastien Ogier, Kalle Rovanpera, Thierry Neuville e Ott Tänak, un record assoluto per la manifestazione. Insieme a loro ci saranno anche tutti gli altri principali piloti che partecipano al Campionato del Mondo 2025. Saranno in totale 29 le nazionalità diverse rappresentate in gara, un numero importante per l'evento, che esprime la sua internazionalità confermando come il Campionato del Mondo Rally sia una tappa importante che promuove la Sardegna, diffondendone l'immagine nel mondo intero.

La rappresentanza più significativa sarà quella italiana, con ben 17 equipaggi (di cui 6 sardi), seguiti da 8 francesi, 6 finlandesi, 3 spagnoli, con via via a seguire tutti gli altri. Saranno in totale 12 le vetture Rally 1 presenti, che verranno affidate ai cinque piloti ufficiali Toyota (Evans, Rovanpera, Ogier, Katsuta e Pajari), ai tre piloti Hyundai (Neuville, Tänak e Fourmaux) e ai quattro piloti Ford MSport (Munster, McErlean, Serderidis e Sesks).

Nel Wrc 2 sono in totale 38 gli iscritti, tra cui spicca la presenza di Yohan Rossel e di suo fratello Léo su Citroen C3 Rally 2, e poi quelle del rientrante Pierre Louis Loubet (Ford Fiesta Rally 2), di Kajetan Kajetanowicz su una Skoda Fabia RS Rally2, così come dei piloti di ACI Team Italia Roberto Daprà e Giovanni Trentin. In gara nel Wrc 2 anche i sardi Dettori-Pisano (Skoda) e Francesco Tali (Ford Fiesta), mentre Oliver Solberg (Toyota) e Nikolay Gryazin (Skoda) sono iscritti alla gara ma non al campionato. Sono invece 7 i piloti iscritti nel WRC 3, con l’italiano Matteo Fontana (Ford Fiesta Rally 3) in veste di favorito. Da segnalare infine la presenza per il 22° anno consecutivo di Francesco Marrone (Skoda Fabia Evo), l’unico pilota ad aver partecipato a tutte le edizioni della corsa, e l’esordio nel mondiale a soli 18 anni del driver di ACI Team Italia Valentino Ledda su Peugeot 208 Rally 4.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

WRC, Ogier vince il Rally del Portogallo

Il pilota francese ha regalato così alla Toyota la quinta vittoria consecutiva della stagione

WRC Portogallo, Ogier nuovo leader

Il pilota francese della Toyota guida la gara con margine su Rovanpera
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi