Temi caldi
Davvero si tratta di una squadra a doppia identità? E se sì, perché e con quali prospettive?
20 mar 2018 (Aggiornato alle 12:08)
Insomma, tanti, stufi di chiedersi chi vincerà a Melbourne, cambiano tema, la buttano sull’eningmistico e chiedono insidiosi: ma la Sauber è sempre Sauber oppure puo essere considerata Alfa Romeo? Di più. A oggi, quanto è Sauber e quanto Alfa Romeo?
Non solo: a quali risultati potrà ambire la C37?
Dai, gli interrogativi sono interessanti e meritano risposte, ragionamenti e azzardi, tutto pur di cercare di capirci di più.
Punto primo, al di là del battage pubblicitario e mediatico, la Sauber a oggi è sempre e solo Sauber. Quindi una squadra svizzera con sede a Hinwil, che dal 20 luglio 2016 è in mano alla società elvetica di investimenti Longbow Finance SA, molto vicina tramite azionisti svedesi a Marcus Ericsson, il quale non a caso da allora è uno dei piloti titolari, praticamente inamovibile, purtroppo per Antonio Giovinazzi che un po’ ci sperava.
Alfa Romeo è a oggi - e per ora - solo title sponsor, ossia niente più d’un adesivo in carrozzeria.
In poche parole per adesso la Sauber non è Alfa Romeo, così come la Williams non ha niente a che vedere con la Martini, salvo riscuoterne i bonifici.
Però circa il presente e le linee di sviluppo, tre indizi fanno una prova. E gli indizi sono i seguenti:
1) Charles Leclerc, wonder boy monegasco di Ferrari Driver Academy e asso pigliatutto delle categorie propedeutiche alla F.1, è stato inviato a svezzarsi alla Sauber, da debuttante di lusso.
2) La Sauber usufruirà non più di motori Ferrari d’antico pelo, ma di freschissime unità 2018, marchiate col Cavallino Rampante.
3) Pronubo Marchionne, il team stesso avrà a disposizione una rilevante iniezione energetica non solo economica, ma pure a livello di know-how e tecnologia.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90